1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MagZero QHY8L a colori/Atik 314L?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Ho deciso dopo tanto di cambiare orientamento, verso un CCd per deepsky.
I pianeti ormai diventano un sogno lontano, se non un incubo remoto, e credo che l'unica alternativa resta un piccolo CCD, con un rifrattore a corta focale per il momento, cercando di concretizzare il tutto sul CCD attualmente.

Ero combattuto tra questi due CCD il primo mono, il secondo a colori.

Nel prossimo futuro prevedo due scelte di ottica:

Rifrattore SemiApo 102/F500/700 di focale, oppure su un riflettore da 250mm, ma su questo avendo la postazione fissa, mi potrebbe agevolare molto con i filtri a banda stretta in Halfa.

Chiedo consigli in merito a chi ha gia' queste camere, e chi ha esperienza riguardo la mia scelta.

Voi che ne dite, converebbe altro CCD, oppure sono due scelte abbastanza fruttuose?
Non nascondo che il CCD a colori mi attira molto di piu', dovendo evitare la ripresa con i filtri, ecc..ecc..



Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero QHY8L a colori/Atik 314L?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, la QHY8l è 6mp a colori, la Atik è circa 1,3mp se non erro.

Io ho la prima e ha un campo enorme. Non penso che siano confrontabili.

La QHY8L è abbastanza sensibile, ma non regge il confronto con i sensori monocromatici.

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero QHY8L a colori/Atik 314L?
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha foto eseguite con le rispettive camere?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero QHY8L a colori/Atik 314L?
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'amico Salvatore Iovene ha creato un meraviglioso database di astrofotografie in cui, tra le altre cose, è possibile effettuare ricerche di immagini riprese con una certa camera:
http://www.astrobin.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero QHY8L a colori/Atik 314L?
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Come già ti hanno detto le due CCD non sono paragonabili perchè sono due oggetti che in comune non hanno nulla...se non il fatto di avere un sensore CCD!
Io le ho avute entrambe. Nel senso che ho utilizzato per alcuni mesi l'MZ8 a colori ed attualmente possiedo ed utilizzo l'Atik 314L+ monocromatica. Il suggerimento che ti do si basa in particolare su quel che hai detto nel primo messaggio, cioè l'idea di riprendere da postazione fissa ed utilizzare un rifrattore, ma anche il 25cm a specchio.

La Magzero ha dalla sua le dimensioni del sensore, ma tutto dipende da quello che vuoi riprendere. Per il resto non mi ha mai particolarmente entusiasmato a livello di sensibilità e di dettaglio. Nulla da dire sulla praticità di lavorare già a colori, soprattutto se arrivi dalla reflex. L'atik abbinata ad una lente è micidiale. Ti permette di tirare fuori dettagli sbalorditivi anche con una corta focale ed è eccezionalmente performante con un filtro halpha stretto. Anche alla luce di quel che dici sul tuo desiderio di utilizzare filtri a banda stretta, io ti suggerirei l'Atik. Un sensore a colori è senza dubbio meno performante con un halpha, per non parlare poi di OIII e SII.
Hai una postazione fissa e quindi il fatto di dover riprendere con filtri RGB è meno penalizzante a livello tempistico perchè, meteo permettendo, puoi dedicare più sere allo stesso soggetto con meno patemi rispetto ad un itinerante come me.

Se vuoi vedere delle riprese guarda nel blog qui sotto e nella gallery che trovi all'interno. Ci sono riprese eseguite con entrambe le camere.
Spero di esserti stato di aiuto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010