1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su metodo di fissaggio filtri
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre riguardo al mio nuovo acquisto, la EFW2.
Mi chiedevo... ma è normale che i filtri siano fissati con degli o-ring così larghi?
Mi aspettavo che si calassero esattamente nella sede, ma invece sbordano di un po', invece di essere 36mm di diametro, sono un po' di più...

Non è che si stacca tutto?
E' tutto nuovo, appena acquistato


Allegati:
IMG_3909.jpg
IMG_3909.jpg [ 71.48 KiB | Osservato 823 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
secondo me c'è qualche problema,dovrebbero calarsi nella sede.
Chiedi al fornitore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vanno messi al contrario, ossia nella sede in metallo si inserisce prima l'O ring e lo si spinge per bene tutto intorno, poi si mette il filtro e lo si blocca con gli anellini in plastica e le viti. Il filtro deve rimanere tutto immerso nella sede, l'anellino in plastica deve servire solo perchè non se ne esca e non deve premerci sopra. Anche gli O ring che ho io sono leggermente più larghi, ma inseriti per primi vanno perfettamente e non si arricciano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:23 
Secondo me quegli OR sono di una misura sbagliata (a giudicare dalla foto).


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Vanno messi al contrario, ossia nella sede in metallo si inserisce prima l'O ring e lo si spinge per bene tutto intorno, poi si mette il filtro e lo si blocca con gli anellini in plastica e le viti. Il filtro deve rimanere tutto immerso nella sede, l'anellino in plastica deve servire solo perchè non se ne esca e non deve premerci sopra. Anche gli O ring che ho io sono leggermente più larghi, ma inseriti per primi vanno perfettamente e non si arricciano.



Molto convincente, domani smonto e faccio come suggerisci.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Secondo me quegli OR sono di una misura sbagliata (a giudicare dalla foto).



Pensavo così anche io, ma il suggerimento di fabio_bocci mi convince molto.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sequenza degli anelli nella mia ruota (fli da 31,8) è: anello di plastica, filtro, o ring di gomma, viti di blocco.
In base a questo direi che i tuoi sono larghi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla ruota Atik quel sistema non va bene. Tra l'altro le rondelline di plastica che servono per bloccare il filtro sporgono molto poco all'interno e quindi se si mette l'O ring tra il filtro e la rondellina, questa non tocca l'O ring al di sopra ma solo lateralmente, e quindi non lo trattiene. Anche io avevo pensato in un primo momento che si montassero con l'O ring di sopra, ma anche il venditore (Nuccio D'Angelo) mi ha detto che vanno messi così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010