1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, visto siamo nel periodo natalizio, mi sapreste indicare il titolo di qualche bel libro che tratta della storia mitologica delle costellazioni?

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
questo?
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... alter.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche questo:

http://www.amazon.it/Notte-stelle-costellazioni-scienza-mito/dp/8820049589

E' di Margherita Hack e Viviano Domenici
Alterna una descrizione scientifica della costellazione al racconto del mito ad essa collegato.

Ce l'ho, non lo letto tutto ma sembra scritto molto bene.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 12:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il migliore a mio avviso è Planetario di Alfredo Cattabiani.

Molto interrante, se sei amante del vintage, è la riedizione di Stelle e curiosità del cielo Di Camille Flammarion, del 1880 o giù di lì. Oltre al mito, reca parecchie informazioni sulle stelle e gli oggetti delle costellazioni, tutto naturalmente secondo quanto si sapeva a fine '800!

Sempre molto bello, si trova a poco usato, è il Burnham Celestial Handbook di Burnham. I tre tomi che formano l'opera parlano specificatamente di stelle e degli oggetti più famosi, però nell'introduzione di ogni stella o costellazione c'è un ampio excursus sul mito che ci sta dietro. AH, unica pecca è che è in inglese.

Se poi vuoi allargare il discorso dal mito a come vedevano le stelle gli antichi, non c'è niente di meglio di un libro di archeoastronomia. In questo senso sto leggendo con piacere Cieli perduti di Cossard.

Infine, un altro bel libro che parla di stelle e dei loro miti, inserito nel contesto di una guida all'osservazione del cielo, è Guida alle stelle di S.L.Beyer.

Bèh, direi che per le vacanze di natale di roba da leggere ce n'è abbastanza :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Anche questo:

http://www.amazon.it/Notte-stelle-costellazioni-scienza-mito/dp/8820049589

E' di Margherita Hack e Viviano Domenici
Alterna una descrizione scientifica della costellazione al racconto del mito ad essa collegato.

Ce l'ho, non lo letto tutto ma sembra scritto molto bene.


Concordo, è fatto molto bene. Consiglio anche "Costellazioni e mito" di W.Ferreri e, anche se non parla di costellazioni ma di stelle, "Le stelle celebri" di Luciano Cresci, Hoepli Editore.
Buona lettura!

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Leggermente OT, ma solo perche si parla poco di libri difficili da trovare.

:roll: :roll:


Allegati:
Commento file: Un ottimo catalogo
SKY.JPG
SKY.JPG [ 63.44 KiB | Osservato 949 volte ]
Commento file: Indietro nel tempo
11-12-11 012.JPG
11-12-11 012.JPG [ 87.62 KiB | Osservato 949 volte ]
Commento file: Camillo Flammarion
11-12-11 001.JPG
11-12-11 001.JPG [ 44.58 KiB | Osservato 949 volte ]
Commento file: Camillo Flammarion
11-12-11 003.JPG
11-12-11 003.JPG [ 49.86 KiB | Osservato 949 volte ]
Commento file: Camillo Flammarion
11-12-11 005.JPG
11-12-11 005.JPG [ 47.09 KiB | Osservato 949 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro mitologia
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Altri utili o interessanti.

:wink: :wink:


Allegati:
Commento file: Flammarion
11-12-11 008.JPG
11-12-11 008.JPG [ 66.97 KiB | Osservato 949 volte ]
11-12-11 011.JPG
11-12-11 011.JPG [ 73.96 KiB | Osservato 949 volte ]
11-12-11 016.JPG
11-12-11 016.JPG [ 37.87 KiB | Osservato 949 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010