1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale WO o Takahashi?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Salve a tutti, riscrivo qui dopo tanto tempo. Non scrivo spesso perché c'è sempre gente che ne sa molto più di me e mi fa molto piacere dato che trovo sempre una risposta leggendovi, senza bisogno di postare nulla.
stavolta invece "posto"! Qualcuno di voi ha mai confrontato queste due diagonali da 1.25"??? dovrei acquistarne una delle due da usare col TEC o col nuovo (2a mano....) Astro Tech 80mm.
r-

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale WO o Takahashi?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
riccardo ha scritto:
Salve a tutti, riscrivo qui dopo tanto tempo. Non scrivo spesso perché c'è sempre gente che ne sa molto più di me e mi fa molto piacere dato che trovo sempre una risposta leggendovi, senza bisogno di postare nulla.
stavolta invece "posto"! Qualcuno di voi ha mai confrontato queste due diagonali da 1.25"??? dovrei acquistarne una delle due da usare col TEC o col nuovo (2a mano....) Astro Tech 80mm.
r-


ciao riccardo,
purtroppo non ne so assolutamente nulla dei due diagonali di cui stai chiedendo info, tuttavia sarei molto molto interessato a tue valutazioni sull'astrotech da 80 mm che ho adocchiato anch'io già da un po' :D:D:D:D
p.s. ma è l'acro o l'apo?

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
ciao antonio,
è l'APO o almeno così lo descrivono le caratteristiche tecniche. L'ho appena acquistato in USA. Non potevo fare altrimenti, mi sono visto costretto a farlo: 500$ spese di spedizione incluse, oltretutto conosco bene il possessore.
Appena arriva ti faccio sapere come va. Finalmente pure io avrò un tele da portare in giro senza montare il carrello alla macchina..
r-

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Veramente bello l' AT80Ed peccato la cifra a cui viene venduto in italia sinceramente 700 euro mi sembrano un pò troppi,visto che negli Usa costa molto meno dello zenithstar della WO,invece in italia costa uguale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
riccardo ha scritto:
ciao antonio,
è l'APO o almeno così lo descrivono le caratteristiche tecniche. L'ho appena acquistato in USA. Non potevo fare altrimenti, mi sono visto costretto a farlo: 500$ spese di spedizione incluse, oltretutto conosco bene il possessore.
Appena arriva ti faccio sapere come va. Finalmente pure io avrò un tele da portare in giro senza montare il carrello alla macchina..
r-


cavoli... ottimo prezzo, in cosiderazione che l'acro costa 379$ a cui aggiungere le s.s.
attendiamo tue nuove :D:D:D:D:D

p.s. è inutile parlare del prezzo del nuovo in Italia, sarebbe com rubare caramelle ai bambini ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho provato le due diagonali ma conoscendo takahashi... non avrei dubbi.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
tuvok ha scritto:
riccardo ha scritto:
ciao antonio,
è l'APO o almeno così lo descrivono le caratteristiche tecniche. L'ho appena acquistato in USA. Non potevo fare altrimenti, mi sono visto costretto a farlo: 500$ spese di spedizione incluse, oltretutto conosco bene il possessore.
Appena arriva ti faccio sapere come va. Finalmente pure io avrò un tele da portare in giro senza montare il carrello alla macchina..
r-


cavoli... ottimo prezzo, in cosiderazione che l'acro costa 379$ a cui aggiungere le s.s.
attendiamo tue nuove :D:D:D:D:D

p.s. è inutile parlare del prezzo del nuovo in Italia, sarebbe com rubare caramelle ai bambini ;)


l'APO costa $529 il problema che lo vendono pochi negozi e tutti vogliono sopra ai $100 per spedirlo perchè usano Fedex quindi comprarlo nuovo con le tasse non conviene.

La cosa staìrana che l'AT80 viene venduto ad un prezzo un pò più alto che in USa e mi sembra normale ma l'APO viene venduto ad un prezzo spropositamente più alto...sarà la moda?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
La solita storia, in italia, vista la moda i rivenditori pensano bene di "ritoccare" i prezzi e guadagnarci più del dovuto, avete mai confrontato i prezzi USA/Italia degli anelli per questo modello??? E poi pare che trattino il Dollaro/Euro con un rapporto di 1:1, simile al ben noto assioma "un euro=mille lire", scorretti...

Pilolli, ho deciso per la diagonale takahashi a 75 $ sempre usata e sempre in USA. In italia non ci compro per principio.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Riccardo

posso dirti di aver avuto il diagonale del Taka 1,25" usato nel Taka FS152e poi di averlo venduto per acquistare il Baader.
Entrambi li ho provati anche sul Tec 140 ma ho trovato il modello Badder più performante oltre alla comodità di accettare oculari e accessori diametro 24.5mm, 31.8mm, T2 (42mm) e 50.8mm con i relativi raccordi.
Non conosco il modello della WO, quindi non posso darti informazioni in merito.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
grazie Maurizio, ne terrò conto. Vedo come andrà il taka e poi vedrò che fare.
r-

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010