1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
mi chiedevo: l'allineamento a 3 stelle creato usando la pulsantiera della mia HEQ5 Synscan "parla" con quello realizzato tramite EQMOD?

Esempio:

1) Allineo con la pulsantiera
2) Punto un oggetto usando un planetario come Cartes du Ciel

Il modello interno di EQMod sarà corretto perché lo legge dalla montatura oppure no?

Esempio 2:

1) Allineo con EQMod
2) Seleziono un oggetto con la pulsantiera

Stessa domanda di prima.



Il dubbio mi è sorto perché io ho fatto il seguente:

1) Puntato un oggetto con Cartes du Ciel
2) Utilizzato la pulsantiera del telescopio per rifinire il puntamento
3) Syncato l'allineamento in Cartes du Ciel

La cosa però credo non abbia funzionato, perché il cursore di puntamento in CdC non si è mosso quando ho mosso il telescopio tramite la pulsantiera. Mentre invece si muove se sposto il telescopio via EQMod.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova vedere se ti è di aiuto questo..

http://theastrogeeks.com/tips-tricks-techniques/


A.

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 15:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, li avevo già visti tutti questi video.

Mi sono ricordato anche di un'altra domanda: dato che EQMod conosce l'ora, serve mettere l'ora esatta nella pulsantiera di Synscan?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non posso aiutarti in questo,poiche non ho mai usato eqMod.
Ho ordinato eqdir,e tra qualche giorno,ci son dentro anch'io :?



ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non i due sistemi "non si parlano". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Giancarlo non ho capito. :roll: In che senso non si parlano?...perche non sono molto pratico.
Quello che ho aquistato io e questo..va bene no?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 53&famId=2





Clear skies




Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Adri.
Sì, sì, l'accessorio è quello se hai una montatura syntrek o skyscan con una pulsantiera non aggiornabile.
Quando ho detto che i due sistemi non si parlano intendevo dire che il sistema eqmod e il sistema Synscan (o Skyscan che è uguale) non parlano tra loro. Se tu muovi la montatura con la pulsantiera dopo che hai fatto l'allineamento con eqmod, l'eqmod non se ne accorge e penserà di essere ancora "fermo" sulle ultime coordinate puntate.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel senso che EQ-MOD e Synscan sono due entita' indipendenti e non scambiano informazioni tra di loro. Tant'e' che la pulsantiera non e' necessaria per utilizzare i drivers EQ-MOD; basta un'interfaccia EQ-DIR che adatti i segnali seriali in livelli logici TTL (quelli della montatura).

edit: ecco, sono arrivato tardi... :lol:

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo :)
Pensavo di averlo comprato per niente ,,huh.Io ho skyscan e per quello lo preso

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
e che versione di skyscan hai?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010