1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qualcuno l'ha provata, o sa di recensioni perchè il prezzo è competitivo..e per me sarebbe una manna, visto che lascerei il tele sempre montato, basterebbe solo spostarlo in veranda..

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hite-.html

qualcuno sa qualcosa??

e cosa importante ho una cgem..pensate che l'attacco sia lo stesso o cambia??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posso dirti che la EQ6 e la CGEM hanno gli stessi attacchi.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok questa è una info importante..grazie mille!!

ora è da capire sta colonna..perchè non danno info sui pesi che può reggere..non dicono quasi niente! :shock:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me una mail a TS in cui si chiede il diametro della colonna e lo spessore potrebbe servire.....

io ho la mezza colonna .... e sembra solida....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi allora questi sono i dati tecnici:

Altezza: 81 centimetri di lunghezza
piedi: 42cm
Pilastro del diametro: circa 10 cm
peso della colonna (senza piedini): 10,7 Kg
Peso totale: 18,3 kg

però non ne capisco molto di colonne, quindi in base a questi dati la colonna può essere decente o è scarsa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ho la colonna in oggetto,comprata circa sei mesi fà proprio da quel venditore, è montata sul terrazzo con sopra la EQ6 e un 120ED più un tele guida e ammennicoli vari, funziona perfettamente e la stabilità migliora rispetto al treppiede originale, acquisto da consigliare secondo me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie mille..se addirittura aumenta la stabilità..avevo paura che aumentassero le vibrazioni..allora la prendo perchè mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità prezzo

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna skywatcher..buon prezzo..
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto in auge questa discussione perche' giusto oggi stavo guardando questa colonna. Per problemi di tempo devo limitare le mie osservazioni solo durante il week end, ho pensato pero' che installando una specie di postazione semifissa nel giardino avrei la possibilita' di utilizzare il tele anche durante la settimana, avendo gia' tutto sistemato non avrei necessita' di rifare puntamenti. Il problema e' che il terreno in cui osservo non e' di mia proprieta' e non posso costruire un blocco di cemento per inseririci la colonna, pero' con una colonna come questa della skywatcher potrei fissarla al terreno, magari sostituendo i piedini con qualcosa di piu' robusto ed eventualmente cementandoli o fissandoli in qualche modo al terreno (si tratterebbe di tre piccoli fori che avrebbero un impatto diverso e che potrei eventualmente smontare).
Secondo voi potrebbe essere un'idea ed eventualmente come li fissereste al suolo (terreno da giardino), inoltre per riparare colonna e montatura sarebbe sufficiente un telo di quelli appositi?

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010