1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Preferisco mettere in evidenza la cosa per evitare che qualcuno possa poi pentirsi della modifica che circola in rete, quella di piallare la supercifie di contatto tubo interno/asse fuocheggiatore per migliorare l'aderenza.

Non so per i modelli precedenti, ma l'evostar, e tutti quelli similari che sfruttano 3 grani x regolare la frizione, non a torto hanno bisogno di una superficie concava e non perfettamente piatta. Insomma, non è un errore dei cinesini.

O meglio.. si distinguono qui due tipologie d'uso del telescopio: visualisti e fotografi.

- Per i visualisti va bene, specie se il carico è davvero esoso, tipo bino + mega oculari, conviene piallare.. però dopo averlo fatto dimenticatevi della vite di fermo.. anzi, forse è meglio toglierla x non attivarla accidentalmente.

- Per i fotografi, regolate la frizione che dovrebbe riuscire tranquillamente a reggere un setup fotografico, ma non piallate! Quella curvatura serve propio alla vite di fermo. Questa infatti non fa altro che stringersi in quel solco, potendolo anche graffiare su eccessivo sforzo.
Ma finchè graffia nel solco, poco male.. perchè cmq quella superficie non entra in contatto con l'asse del fuocheggiatore.
Ma se piallate, tutta la superficie entra in contatto con l'asse.. e se la vite graffia quella zona.. bhe.. potete immaginare da soli le conseguenze.

Tutto qui..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010