Ciao a tutti, questo è praticamente il mio primo messaggio in questo forum, e ho pensato che fosse quello di presentazione.
Beh, dopo tante titubanze mi sono deciso ad unirmi a questa comunità che ritengo molto autorevole.
Sono Giuliano, di Verona, alcuni di voi mi conoscono già di persona, parecchi mi conoscono comunque per via virtuale, soprattutto per il mio nickname PGU, che utilizzo anche in altri forum, e altri ambiti ed alcuni mi conoscono naturalmente per le mie "attività" astronomiche.
Mi sono deciso, dicevo, ad unirmi anche a voi, non l'ho fatto finora poiché in primis gli altri ambiti dove ero e sono presente erano per me più che sufficienti, in alcuni casi, a "riempire la giornata"; e il tempo per dedicarvici non è infinito. Così mi sono sempre limitato, per scelta, ad entrare in questo forum anche se ogni tanto ero anche lettore, anche da anni.
Ora i miei interventi, anche in altri ambiti, si sono di molto diradati, mi sono detto che forse c'era anche la possibilità di aggiungermi anche a questa comunità, anzi, ormai, non potevo non farlo.
Qualcuno che mi conosce potrà dire "alla buon'ora", beh, scusate il ritardo, meglio tardi che mai.
Sono appassionato di astronomia da sempre, astrofilo da più di 30 anni, visualista osservatore e attivo nella pratica astronomica da altrettanto, e da circa 6-7 anni quasi completamente dedicato alla ripresa astrofotografica (CCD). Mi ritengo un astrofilo completo, e di buon livello, di buona esperienza, senza picchi estremi, ma sicuramente neanche sprovveduto; anche se sicuramente il mio livello non è certo quello "professionale" autorevole ed eccelso che vedo in molti di voi. Tra alti e bassi in tutti questi anni, entusiasmi e crisi, problemi personali e periodi di alta produttività, e di interessi diversificati, il mio principale interesse in questo momento è l'astrofotografia deep-sky ma anche lunare (e planetaria in secondo ordine), anche se mi concedo ancora, ogni tanto alcune serate puramente visuali che ritengo sempre appaganti e espressione della pura e vera "dimensione" di un appassionato di astronomia.
Riprendo principalmente con CCD (e altra strumentazione che vedete in "firma"), da una terrazzina-osservatorio sul tetto di casa mia (l'ho chiamato da lungo tempo Osservatorio EOS, nessun riferimento a fotocamere o simili...), nella prima periferia di Verona, ma non ho abbandonato del tutto l'astronomia itinerante.
Non mi dilungo oltre, mi conoscerete meglio, spero, durante i miei interventi qui in questo forum, non so ancora quanto frequenti e per le mie produzioni che vorrò sottoporre alla vostra attenzione; ma d'ora in poi, quel che conta, è che comunque qui ci sarò anch'io!
Ciao e grazie a tutti
Giuliano - PGU