1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
da poco ho questa montatura ed ho un problema col traching
praticamente dopo la calibrazione (RED AUTOSET) e l'inizializzazione con GOTO preciso
non riesco a calibrare la guida con PHDguiding
praticamente le stelle presenti nella schermata catturata hanno una notevole velocità in senso antiorario dando l'impressione che il traching non funzioni nonostante sia inserito
qualcuno può aiutarmi
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, magari dico banalità:
la montature è allineata al polo?
che telescopio guida usi?
che camera usi?
Gli assi si muovono a velocitá siderale? non è che bisogna stringere delle frizioni?
la camera è allineata agli assi?
cosa significa"le stelle si muovono in senso antiorario"?
Oltre al tele guida usi una diagonale o altro?

così spero si possa meglio caratterizzare il problema

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao, Ti ringrazio dell'intervento
Ti rospondo punto per punto

la montature è allineata al polo?
No, allineamento approssimato non ho il cannocchiale polare, però il goto è abbastanza preciso, centra la stella ma poi incomincia la deriva ad est

che telescopio guida usi?
Acromatico 60 mm diametro 260 mm focale

che camera usi?
Lodestar

Gli assi si muovono a velocitá siderale? non è che bisogna stringere delle frizioni?
il tracking è impostato su sideral,le frizioni sono strette

la camera è allineata agli assi?
La camera è allineata agli assi Est Ovest orizzontale sud nord verticale

cosa significa"le stelle si muovono in senso antiorario"?
che vanno da ovest a est,in PHDGuiding settando la griglia fine le stelle attraversano un quadratino in 7 secondi per cui non riesco a stazionare al polo con precisione col Bigourdan

Oltre al tele guida usi una diagonale o altro?
No la camera guida Lodestar è accoppiata direttamente al tele di ripresa acromatico
senza diagonale
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il dubbio è....se lasci la montatura a velocità siderale, dopo qualche ora trovi gli assi spostati?

ricordavo di aver letto qualcosa tempo fa a riguardo
http://www.davidgloistein.net/astro_eq_p12.htm

i punto che ci interessa:
As with most newly developed devices, it was expected that there would be some teething problems. It took nearly two months of sleepless nights and much work before the new mount worked correctly. On initially setting up the mount, I noticed a number of problems which rendered it almost useless. The three main problems were
a) it did not track correctly

a) it had been delivered with the wrong software - an update of the firmware solved the first problem

prova

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il martedì 29 novembre 2011, 8:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che è settata per l'emisfero australe?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Aranova ha scritto:
Non è che è settata per l'emisfero australe?

quoto

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Agostino Gnasso ha scritto:
il dubbio è....se lasci la montatura a velocità siderale, dopo qualche ora trovi gli assi spostati?

Ciao
ho tenendo la montatura accesa per 18 minuti leggevo sul display della pulsantiera
INIZIO Lettura
R19:32:11.6w
D86:21:0.1

FINE lettura dopo 18 minuti
R 19:14.8w
D86:21:0.1
Lo spostamento c'è ma è piccolo

Agostino Gnasso ha scritto:
ricordavo di aver letto qualcosa tempo fa a riguardo
http://www.davidgloistein.net/astro_eq_p12.htm

i punto che ci interessa:
As with most newly developed devices, it was expected that there would be some teething problems. It took nearly two months of sleepless nights and much work before the new mount worked correctly. On initially setting up the mount, I noticed a number of problems which rendered it almost useless. The three main problems were
a) it did not track correctly

a) it had been delivered with the wrong software - an update of the firmware solved the first problem

prova

Ho contattato Andras per qualche consiglio poi magari effettuerò l'aggiornamento del firmware
Aranova ha scritto:
Non è che è settata per l'emisfero australe

Ciao
La rotazione in AR del traking è in senso antiorario
Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"La rotazione in AR del traking è in senso antiorario" :?:
Appunto, dovrebbe essere in senso orario...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
"La rotazione in AR del traking è in senso antiorario" :?:
Appunto, dovrebbe essere in senso orario...


Se la vedi muoversi con fronte alla polare è antiorario... :roll:
Orario se la osservi con le spalle al nord :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura G53F chi mi aiuta?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il senso di rotazione deve essere orario, osservandola dal lato ove si mette il telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010