1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
volendo prendere un sensore che faccia bene entrambe le cose quale sarebbe preferibile?
una dmk21?

quali alternative? (unico must che sia mono)

(per la ripresa andrebbe nel fok di un sc da 10" f10 acf, per l'autoguida in quello di un rifrattore da 4" f5)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Atik Titan?
Ha un minor frame rate ma 16 bit di profondità, è raffreddata, ha la porta st4 già predisposta.
Ha pixel un po' più grossi ma nel planetario si può aumentare il rapporto focale.
Costa 180 euro di più della DMK21AU04.AS monocromatica solo 50 euro in più della DMK21AU618.AS monocromatica
Sono tutte a 640*480

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
buona idea, renzo, grazie.
approfondisco :D

altre alternative?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao anto.
Io ti consiglierei di dare un'occhiata alla mia attuale MagZero I-Nova PLA-MX. Infatti, oltre ad essere una comoda usb2, ha il ccd molto sensibile 618 e l'uscita ST-4 per l'autoguida.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
approfondisco :D


Ho la Titan a colori, come sensibilita' e' ottima (immagino che quella in bianconero lo sia molto di piu') e come guida va benissimo, l'ho provata per curiosita' una volta al posto della Orion Starshoot e non c'e' paragone. Ho qualche dubbio invece sulle riprese planetarie, ammetto di aver fatto pochissime prove, ma ho ottenuto risultati veramente mediocri. Prendi comunque l'affermazione con le molle perche' e' probabile che abbia sbagliato io qualche impostazione :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Raf e sconsiglio la Titan.
La Atik non è né carne né pesce.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Pilolli ha scritto:
...
La Atik non è né carne né pesce.


in che senso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
e questa?
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=319-326-17166

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
Pilolli ha scritto:
...
La Atik non è né carne né pesce.


in che senso?

Il detto "nè carne nè pesce" si dice quando una cosa o una persona non eccelle in nessun campo.
In questo caso pilolli sta dicendo che non fa bene nè la guida nè la ripresa



:lol: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera per autoguida e pianeti
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'atik Titan dovrebbe essere valida, io ho come camera guida l'Atik 16IC, la stessa che ha Renzo se non mi sbaglio, ed ha una sensibilità eccezionale, ma non la fanno più (poi per il planetario non andrebbe bene).
La Titan la puoi usare anche per fare delle fotografie, è sempre una fotocamera raffreddata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010