1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 10:03
Messaggi: 10
Località: ceriano laghetto
volevo rinnovare la mia strumentazione e da qualche tempo seguivo la messa sul mercato del nuovo modello della meade.
sul sito della staroptics sono idicati i prezzi per i vari modelli , 10"da 10.000 euro.

pazienza .... aspettero' che la meade rimetta i piedi a terra e nel frattempo cerchero' di migliorare la mia lxd750 dove montero' il nuovo apo ts da 120mm f9.

date un occhio al sito staroptics.
per montature cosi' il trepiede e' inutile , con tutti i componenti che ha , la messa in stazione sul campo e' scoraggiante.
poi troppi fronzoli , renderla piu' compatta no?

comunque sembra ultra semplice l'utilizzo , speriamo che in caso di necessita' l'assistenza sia all'altezza.

_________________
cieli sereni
canon eos550
lxd750
lunt 60mm
daystar 0,7a
MAGZERO 5M
WATEC 90H
IOPTRON TWR
IN COSTRUZIONE NEWTON D460MM (grana 1500)
....................................D400MM
........................VISAC D 410MM
2 NEWTON D300MM ULTRAFINI
skywatcher 152/1900
APO TS 120V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente prezzi un pò troppo alti. E se penso che con un C11 su EQ6 spenderei circa 1/4, rimango alquanto perplesso...

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me il prezzo sembra normale/basso, le montature che portano 30-40kg si attestano anche a prezzi superiori, ha anche il TDM integrato.
Se funziona bene come fanno intendere penso che il prezzo non sia alto.

però negli States guardate quanto costa
http://www.shopatron.com/products/categ ... 0950.0.0.0

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
a me il prezzo sembra normale/basso, le montature che portano 30-40kg si attestano anche a prezzi superiori, ha anche il TDM integrato.
Se funziona bene come fanno intendere penso che il prezzo non sia alto.

però negli States guardate quanto costa
http://www.shopatron.com/products/categ ... 0950.0.0.0


Non avevo notato il dato sul carico della montatura, davvero enorme! Però, continuando a fare due calcoli, spendendo meno di 10 mila euro, io mi lascerei tentare da un set-up che conosco bene:
C11, EQ6 e Sbig ST10 con tanto di ottica adattiva che immagino funzioni molto meglio del TDM.

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche sulla LX80 che mi solleticava ho notato che il prezzo e' ben diverso.
Dal sito di sopra, USA circa 600 euro, in Italia ne costa 1000.
Bisogna solo vedere consegnato.com quanto prende per spedire... la montatura sta sui 16kg e il treppiede sui 14kg, un contrappeso da 5kg + gli imballi... saremo sui 37/40kg. Secondo me partiranno facilmente 200 euro di spedizione e il risparmio si assottiglia (se pur ancora di 200 euro minimo).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
IllusionTrip ha scritto:
Anche sulla LX80 che mi solleticava ho notato che il prezzo e' ben diverso.
Dal sito di sopra, USA circa 600 euro, in Italia ne costa 1000.
Bisogna solo vedere consegnato.com quanto prende per spedire... la montatura sta sui 16kg e il treppiede sui 14kg, un contrappeso da 5kg + gli imballi... saremo sui 37/40kg. Secondo me partiranno facilmente 200 euro di spedizione e il risparmio si assottiglia (se pur ancora di 200 euro minimo).


si potrebbe prendere solo la testa, no? :D (se si risparmia un bel po' sulla spedizione un tripode e qualche peso si recuperano poi facilmente ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ma vendono tutto insieme.

Per info, la LX800 pesa:
16kg treppiede
33kg montatura
8kg contrappeso
TOT: 57kg + imballi

Circa 350 euro di spedizione con consegnato.com e la montatura costa 4500 euro su OPT.
TOT circa 4850 euro.

La LX80 saremo sui 250 euro di spedizione.
TOT circa 850 euro.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però una cosa mi lascia perplesso. La LX800 viene venduta anche senza ottica ma con il sistema di autoguida integrato ed il relativo telescopio guida. Una soluzione "chiavi in mano" che forse per il mercato USA va bene, ma qui da noi chi copra una montatura di questo prezzo avrà già un telescopio guida, e poi il telescopio guida che fornoscono sarà valido per tutti i setup che ci si potrà mettere sopra? Va bene spendere, ma non scherziamo, con poco di più si prende una 10Micron.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la meade lx800 costa completa...devi solo prendere qualche peso in più 7290 euro
http://www.staroptics.it/astronomia/Mea ... _lx800.htm


la 10 micron gm200 costa 10600 euro ma non ha il tripode, la slitta losmandy e nemmeno un peso cose che costano più di quello che pensi, alla fine verrà a costare più di 12000 euro.
http://www.unitronitalia.com/prodotti.a ... ype=010#10


io non tifo per meade anzi se potessi prenderei una 10 micron però di fatto costa circa 5000 euro in più

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i prezzi in Italia sono spropositati come al solito..sarebbe interessante la soluzione sola testa equatoriale..togliendo anche l'autoguida..figurati se uno che spende tutti quei soldi non vuole un qualcosa di più performante..
si potrebbe cercare qualcuno che la vende così..il resto si trova.. :wink:

e comunque anche completa si risparmia un botto rispetto all'acquisto dall'italia..il problema sarebbe la garanzia..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010