Ciao Piero, l'Evostar ED80 (qui in Italia lo chiamano Black Diamond ma sono la stessa cosa) è un ottimo strumento, per il prezzo a cui lo paghi...la cosa da migliorare è, di sicuro, il focheggiatore che, con un po' di peso, tende a scendere oppure a non ritornare su e, pertanto, ti fa dannare durante la messa a fuoco, soprattutto se lo usi per fare riprese. Va regolato e stretto e, ancora meglio, va fatta una piccola modifica che consiste nel "livellare" il binario dove poggia il rullo metallico che lo fa andare avanti e indietro. A quanto pare, difatti, non essendo perfettamente piano, il rullo tende a poggiare solo su due punti, anzichè su tutta la superficie, e questo comporta i problemi di cui sopra. Tempo fa lessi qui nel forum un 3d che evidenziava proprio questo problema,che è comune anche agli altri ED, e il metodo per risolverlo(se lo trovo, ti posto il link). Io avevo il 100 e aveva lo stesso problema; strinsi molto il focheggiatore ma, comunque, non è proprio il massimo farlo lavorare con grossi attriti...
_________________ Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta Prisma di Herschel APM 1,25"
|