1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il cielo più buio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qual'è il posto più buio (o meno illuminato) da cui avete potuto osservare il cielo?

Io il più bel cielo della mia vita l'ho osservato da Pantelleria, contrada Nica (36°44' N - 11°59' E) nel 1998... buio che più buio mi sa difficile.

A voi...

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo biù buio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
100 metri da casa mia, pollino :D

mi ricordo di un concerto degli Inti Illimani a San Severino Lucano (poco lontano da Teana), era il giorno prima della loro partenza per il cile dopo non ricordo piu' quanti anni, e prima di cominciare il concerto alzando gli occhi al cielo, Horacio Duran, disse che per la prima volta vedeva un cielo cosi' nero come quello di casa sua....

(c'è da dire anche che era agosto e io, con un piumino che qua non metto nemmeno a natale, crepavo di freddo :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la sera più buia l'ho vista in Austria adesso mi sfugge la zona, ero stato a pescare nella piccola Drava, ed eravamo a dormire in un b&b un po' fuori città, ci son rimasto perché se ti mettevi le mani davanti non le vedevi, purtroppo però c'era coperto quindi il cielo non son riuscito a vederlo.
Sono abituato qui da me che di notte per via dell'IL della città un poco ci si vede comunque...
Sono rimasto colpito soprattutto dal fatto che là hanno pochissima illuminazione, anche le strade non hanno praticamente lampioni al contrario di qua, almeno in quella zona lì.

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 8:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una discussione così da "Astrofili" non può che stare in "Astrofili"! :)
La sposto.

Il cielo più buio che ricordi l'ho visto anche io sul Pollino proprio a San Severino Lucano. Peccato fosse nel 1999 e le cose sono in po' cambiate da allora!

Col sole appena tramontato si riconoscevano nel blu del cielo le stelle principali delle costellazioni del sagittario e dello scorpione. Che proprio alte non sono :)

Ricordo che avevo la reflex sul cavalletto: trovarla nel buio era un casino...

Giove faceva ombra...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
San Severino Lucano of course. 2009
Di poco inferiore Montalbano Jonico 2011.


[OTMODE] El pueblo unido jamas sera vencido [/OTMODE]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 8:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaaaah! Nel 2009????
Devi rimediare! Il cielo del Pollino é illuminato ormai rispetto a 10 anni fa! :cry:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre Cime Lavaredo qualche anno fa, a detta dei presenti visibile M33 in distolta, anche se io non sono riuscito a percepirla :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il mercoledì 16 novembre 2011, 9:34, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cielo più scuro l'ho visto ad aprile di quest'anno, per le campagne a una decina di kilomentri da casa mia, nei pressi di un paese chiamato Guardistallo; penso sia stato il cielo più bello che io abbia mai visto! Nonostante non ci fosse la Via Lattea, il cielo era lo stesso stracolmo di stelle! E questo grazie anche al fatto che sul fondo valle, c'era della nebbia che bloccava la luce dei paesi vicini. Quella notte ho visto con meraviglia e stupore, una M81 e M82 brillantissime al Telescopio da 10"! Stesso dicasi per la M51 che ha mostrato molto bene i suoi bracci a spirale, per il Tripletto del Leone che sono riuscito a vedere anche al cercatore e per il Doppio ammasso del Perseo che non avevo mai visto così luminoso! Quella notte, il cielo era di Bortle 3, cioè di magnitudine 6,5

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io osservo da un paio d'anni quindi non ho visto moltissimi posti.
Ma il Passo del Sempione e' il posto piu' buio che conosco.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 10:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche per me il passo del sempione. M33 in diretta e luce zodiacale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010