1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivo con influenza
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
E' difficile da crederi ... ma è arrivato.
Il Tec180FL è qui.
Purtroppo il suo arrivo è coinciso con la mia influenza, ma questo era il minimo.
Quindi dovrò soffrire qualche giorno prima di buttarci gli occhi.

Solo a vederlo ti lascia senza parole.
E' imponente ma straordinariamente leggero, si maneggia da soli.
Ci vuole un pò a equilibrarlo sulla montatura senza rischi, ma dopo un pò con tutte le leve libere in Ar e DEC è li immobile.

Saluti
Maurizio


http://forum.astrofili.org/userpix/678_Tec180FL3_029_1.jpg[url]


Ultima modifica di gann il giovedì 19 ottobre 2006, 13:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, che dire? Fa impressione anche in foto. Se riesci, facci uno scatto a campo un po' più largo, così possiamo gustarcelo un po'. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
180FL... FL sta per Focal Lenght ? dicci quant'è di diametro esattamente... sui 20/30mm forse ?
Se hai tempo, qualche volta ti faccio sbirciare nel mio 80ED, sai, il diametro conta !!!

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Cieli sereni ! (ma ti meriteresti 6 mesi di bufera)

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellissimo!!
complimenti :D

e speriamo che questa influenza ti passi in fretta!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai!!! un po' di influenza per un APO da 180.
Cosa vuoi che sia?
Pensa a chi si prende il primo acro 70 F:10 e si trova sei mesi di maltempo sopra casa propria!

:roll:

P.S.
Visto che la prossima settimana è luna nuova non potresti rimanere influenzato un altro po'?
Sai, non vorrei che venisse un ciclone per impedirti di usare il tuo nuovo giocattolo!!
:P :P
Pensa un po' anche a noi!
:P :P

Auguri per la guarigione, a parte gli scherzi, e complimenti per il bestione!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il bestio fantastico davvero, in bocca al lupo per il nuovo acquisto ciao.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivo con influenza
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
E' difficile da crederi ... ma è arrivato.
Il Tec180FL è qui.
Purtroppo il suo arrivo è coinciso con la mia influenza, ma questo era il minimo.
Quindi dovrò soffrire qualche giorno prima di buttarci gli occhi.

Solo a vederlo ti lascia senza parole.
E' imponente ma straordinariamente leggero, si maneggia da soli.
Ci vuole un pò a equilibrarlo sulla montatura senza rischi, ma dopo un pò con tutte le leve libere in Ar e DEC è li immobile.

Saluti
Maurizio


Mamma mia che bello , comunque buona guarigione ; io non riuscirei comunque a resistere anche con la febbre ad un simile strumento , a meno che sia troppo alta da farmi delirare :lol:

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:02 
Mammamia impressionante! :shock: E dallo sfondo con la palma e quella specie di canneti...dove abiti? :shock: Nel pieno centro dell'Amazzonia??? :shock: Sembra che tu disponga di un cielo niente male...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Grazie veramente a tutti.
E 'proprio vero che a quarant'anni basta un giocatollo di questo tipo da sentirsi ancora bambini.

Comunque è una meraviglia di apo, a mio avviso migliore meccanicamente dell'AP160 che aveva il difetto di un paraluce che tendeva a scorrere in modo non lineare. Questo invece va dritto per la sua strada e anche con un pò di forza.

Eccellente la scelta del tappo dell'obiettivo con due fori in asse per permettere di toglierlo e aprirlo con due sole dita.

A qualche giorno il primo test ottico.
Sono inoltre curioso di vedere come si comporta la torretta Badder\Zeiss con questo strumento anche se in questo periodo siamo orfani dei nostri cari Saturno e Giove.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande oggetto, congratulazioni !!!! :wink:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010