Orco Kaan ha scritto:
Volevo fare una domanda simile.
Secondo voi utilizzare un filtro UHC con un dobson da 16", sotto un cielo montano con inquinamento luminoso minimo, seeing e trasparenza spesso molto buoni, può portare dei benefici? In caso affermativo quale mi consigliate nel diametro da 2".
Dimenticavo.
L'eventuale filtro che mi consiglierete, potrebbe migliorare le cose anche se utilizzato con un rifrattorino da 3" f/5,9 sotto il cielo di Milano?
Mah, per il dobson io lascerei perdere. Se non c'è inquinamento luminoso, un UHC mi sembra sprecato, non vedo cosa dovresti filtrar via.
Magari avrebbe più senso un OIII in quanto si evidenziano particolari che in solo visuale vengono confusi dalle altre lunghezze d'onda (parlare di colori è sempre azzardato in visuale

)
Per il rifrattorino... beh, quando io ho messo il mio uhc sul rifrattore guida (un 70/700) il risultato è stato ben triste. Il fondo cielo diventava nero pece ma M42 (su cui l'avevo puntato per fare una prova) diventava troppo flebile. Quello che guadagnavo in definizione lo perdevo per la luminosità troppo scarsa...