Cita:
A che serve un prisma da 2"? Serve con diametri oltre i 120mm. Se, ad esempio, vuoi usarlo con un rifrattore da 150mm, il prisma da 1,25" è insufficiente, sia perchè il prisma (intendo l'elemento ottico) è troppo piccolo (vale più o meno il discorso che si fa con i "blocking filter" dei tele Ha: maggiore è il D e la LF, maggiore deve essere il blocking filter), sia perchè il prisma da 1,25" (intendo il "diagonale" ovvero la parte meccanica) non è in grado di dissipare efficacemente tutto il calore prodotto.
Ciao, Drake:
Perfettamente d'accordo con i risultati della tua esperienza di confronto tra AS e prisma.
Relativamente , invece , alle dimensioni del prisma secondo me queste sono in funzione dell'immagine solare sul piano focale, e quindi della focale dello strumento e del relativo campo di piena luce.Certo, si presuppone che il diametro maggiore abbia anche una focale maggiore, tuttavia tra un 150 mm a f 5 e un 120 mm a f 20 il prisma di Herschel da 2 pollici è più adatto al secondo che non al primo.
Quanto al discorso della dissipazione del calore, è un discorso interessante, ma tutto da dimostrare.
In conclusione, a meno di non usare focali molto elevate, dell'ordine di oltre 3 metri ( a 2,5 metri l'immagine solare è circa 22,5 mm, quindi ancora rientrante nel diametro del prisma da 31,8) riterrei che il prisma da 31,8 possa andare bene.