1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare 2" campo ampio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Non avendo granchè da investire, tra questi qua su C9 e C6 (dove il 2" però non so fino a che punto ha senso.. visto il foro effettivo sulla culatta decisamente + piccolo):

William Optics SWAN 40mm 72

Baader Aspheric 36mm 72

TS WA38 ERFLE 38mm 70

quale secondo voi merita?

Sul W.O. sono in trattativa su un usato a buon prezzo.. se alla fine è simile agli altri..

Cmq secondo voi come vanno sui suddetti strumenti? Roba da lasciarli a prender polvere?

Grazie
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 2" campo ampio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
il William Optics SWAN 40mm 72 ed il TS WA38 ERFLE 38mm 70 sono lo stesso oculare, in cui WO ha dichiarato un po' più focale e campo (oppure TS ha dichiarato meno).
Li fa la Kunming United Optics, ne posseggo uno anch'io con altro marchio.
Pagalo al più 60 euro.
E' un oculare economico ma fa il suo lavoro, cioè darti il massimo campo possibile sul barilotto da 2".
Confrontato con un altro economico classico come l'1rpd 30mm 80° (provato quello dell'administrator maximus) preferisco il 38mm come "correzzione", scritto con 2 zeta perchè comunque nessuno dei due è corretto.
Il baader lo conosco solo di nome.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 2" campo ampio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
aspè.. io ho un 30mm 80.. mi sa che è su quella falsa riga allora.. dico bene?
Perchè lo uso quasi niente..

non mi ricordo sul barilotto cosa c'è scritto.. ora mi è impossibile vederlo. Però in effetti non mi ha mai entusiasmato..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 2" campo ampio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ecco, dovrebbe essere questo:

http://www.astronomica.co.uk/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.astro.tpl&product_id=53&category_id=16&option=com_virtuemart&Itemid=1

o almeno.. se non è lui è il fratello gemello..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 2" campo ampio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
si si, dalla cina con furore*, esattamente come williamoptics e TS che hai citato
Probabilmente essendo un po' meno tirati (70° invece di 80°) rendono un po' meglio, ma se non ti piace il 30 che già possiedi lascia perdere questi 38 o 40mm.
Anche perchè la differenza di campo reale è irrisoria, quindi avrebbe senso fare il cambio solo per una correzione seria. Questo è come la penso
ciao
dan

*: io non ho nulla contro i cinesi, ce l'ho con chi vende cineserie a prezzo europeo... 50-60 euro per 5 elementi ottici di quel diametro con coating, annerimento ai bordi, montaggio in alluminio anodizzato fatto oggettivamente bene sono una cifra onesta. I limiti in questo caso sono nel progetto ottico e nella scelta dei vetri: in asse nitidezza e contrasto sono ottimi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010