Dopo aver sperimentato alcuni rifrattori apo di buona fattura, mi sono gettato a capofitto nel fantastico mondo degli acromatici

, precisamente si tratta di un Astro-professional 150mm di diametro, 900mm di focale aperto a f/6. Un vero bestione, che abbinato al sensore St8300 della sbig mi restituisce una scala di immagine pari a 1,20 arcsec/pixel. La scelta del sensore monocromatico era d'obbligo in questo caso. Il target di questo strumento sarà l'h-alfa naturalmente e forse le galassie, dipende da come si comporterà sul campo
Dalle prime prove osservative sulla luna il cromatismo, mettendo un semplice filtro giallo o ancora meglio neutro, non da assolutamente fastidio, l'altra sera mi sono divertito tantissimo ad esplorare il terminatore lunare in abbinamento a un oculare da 8mm (112X), da quanto tempo non guardavo la luna, poi qualche prova su stelle luminose, direi che per il prezzo che l'ho pagato, la resa è ottima. Ancora meglio in versione fotografica, la NEq6 ha guidato perfettamente 19 pose realizzate in due serate, sopportando un peso di circa 20kg (i 4 contrappesi da 5kg ci vogliono tutti per bilanciare bene), spazio alle foto
