1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

Mi e' appena arrivato il Pocket Sky Atlas, cosi finalmente posso non uscire piu' con il portatile (che aveva il vizio di terminare la batteria sul piu bello).

L'atlante e' ben fatto, trovo gli oggetti piu interessanti ma ha un piccolo difetto: non ha una mappa completa del cielo con le costellazioni piu importanti.

Ho imparato a riconoscere le costellazioni piu comuni (cigno, lira, scorpione, etc.) ma ancora molte costellazioni non le riconosco (specialmente quelli invernali). Sapete indicarmi dove posso trovare una cartina da poter stampare in un foglio A4 da poter mettere in mezzo allo Sky Atlas?

So che le costellazioni visibili cambiano nel periodo dell'anno, quindi potrebbe andare bene una versione stampabile in 4 fogli: Privavera, Estate, Autunno, Inverno.

Grazie in anticipo a tutti
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
mmmm
io ho il PSA e mi ricordo che c'è una pagina (un indice, sostanzialmente) in cui è rappresentato tutto il cielo con le varie costellazioni.... certo un po' piccolo ma c'è

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, lo so, all'inizio di ogni "sezione". Pero e' veramente piccola e difficilmente riuscierei a leggerla con una lampadina rossa (faccio fatica anche con una luce neon :) )

Grazie lo stesso!

EDIT: come non detto, ultima pagina. Penso che possa andare bene (anche se divisa a spicchi)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le costellazioni principali io usavo una mappa di quelle che si appendono in camera con l'emisfero nord a sinistra e sud a destra.
Un po' scomoda ma non si può dire che sia piccola :D
E, soprattutto, mette in risalto le costellazioni principali di tutto il cielo in una pagina.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Davidem è quella che ho pure io in camera, davvero bella e utile!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Faro una prova con la mappa del PSA... e vediamo come mi trovo!
Purtroppo la mappa che indicate voi non so dove recuperarla...

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 15:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di solito la si becca in libreria, o al più la trovi sicuramente nelle librerie online di Nuovo Orione o Coelum.

PS: il PSA va alla grande ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa costellazioni principali
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verissimo!!

il PSA è davvero ottimo!!
un giorno quando vorrai qualcosa di più profondo ne troverai a bizzeffe online!!!
ciao!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010