1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: back from Erba
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la prima volta che ci vado... un casino bestiale a causa della concomitante fiera dell'elettronica (di basso rango). Si passava dalla nobile arte astronomica alle "bancarelle" di luci colorate... tutte uguali. C'era addirittura chi vendeva pezzi di pc di 10 anni, quasi al peso...
Ma non sarebbe meglio affiancare l'Astrofest a qualcosa di meno caotico ?

Ho comprato un oculare con reticolo illuminato ed un kit telescopio guida SW 80/400 con barra ed anelli decentrabili. Poi una barra Geoptik per mettere il tele guida sul C8. Bello.
Le offerte fiera mi hanno consentito un risparmio medio del 7%. :D

Non ho visto neanche un newton SW widephoto 200 f/4 (almeno sabato)... peccato.

Non posso fare confronti con gli anni precedenti, ma dalle foto ho notato che c'erano cupole, tele giganti etc. Stavolta non mi è sembrato di vedere cupole. C'era anche qualche spazio vuoto.... Crisi ?

Apprezzo moltissimo il fatto che i gruppi astrofili davano spiegazioni ai piu' piccoli. Molto bello.
Vostre impressioni ?

francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: back from Erba
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
oramai sono diversi anni che vado e ci sono stato ieri; effettivamente c'è moooolto meno degli anni passati :cry:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: back from Erba
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Francesco, pensa che se non ci fosse la fiera dell'elettronica io, da astrofilo convinto e con parecchi amici/conoscenti astrofili da incontrare, forse non mi scomoderei nemmeno !
... e infatti ho comprato solo ed esclusivamente sulle bancarelle con le lucine (non è comunque intenzionale, di astro non mi serviva nulla...):

- batteria al piombo-gel da 6V 4,5Ah
- batteria al piombo-gel da 12V 7Ah
- pacco di DVD
- connettori per antenna
- cavo RCA maschio/maschio

Tutti mi hanno rilasciato lo scontrino !!! :shock: :D

Peccato aver passato la maggior parte del tempo ai padiglioni dell'astronomia, la fiera ha chiuso alle 18 che ancora mi serviva "roba elettronica", ad esempio ho scordato le cartucce per la stampante ! :evil:

Naturalmente ho calcato un po' la mano solo per dire che i punti di vista possono essere assai diversi, e meno male !
Più che altro non concordo sul ritenere l'astrofila più meritevole di altri interessi, infatti la maggior parte della gente ci vede un po' come degli esagerati ! :wink:

Almeno abbinando le due fiere si tenta di riprendere il contatto con la normalità, magari non è quello l'intento, ma a me piace interpretarla così ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: back from Erba
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che si parla dell'Astrofest già qui chiudo questa discussione invitandovi a continuare di là.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010