1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=86


Che ne pensate di questo Tubone?

Io sarei per il 350mm, ma anche il 40cm mi aggrata.

Grazie per uno spunto di discussione interessante con pro', e contro. :wink:

Ps:/ Non vendo il 14" me lo tengo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra molto bello,
ma conviene informarsi bene. Nepa ha avuto un sacco di rogne a causa di flessioni col suo 300mm in alluminio, non vorrei fosse un problema che affligge anche le versioni in carbonio.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, cosa te ne vorresti fare? Di sicuro la G11 non lo può sostenere per la fotografia. In visuale è inusabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio scusami la franchezza, ma personalmente quello che vorrei fare e palese.
POi si presume che un 40cm di quella entita' non stia sopra una G11, ma bisogna salire di prestazioni.

IO chiedo caratteristiche tecniche, statisticeh, prove certe, usabilita', mancanza di flessioni, esperienza a riguardo, il dopo si vede, grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre per quel discorso che "domandare è lecito, rispondere è cortesia" :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Angelo, forse sono intervenuto inappropriatamente, ma non c'era bisogno di inquietarsi, se volevi promuovere una discussione, come dicevi, non ce n'era bisogno.
Cordialmente,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Scusa Angelo, forse sono intervenuto inappropriatamente, ma non c'era bisogno di inquietarsi, se volevi promuovere una discussione, come dicevi, non ce n'era bisogno.
Cordialmente,



Infatti, sono stato un po' spinto, chiedo scusa.
Ma era in senso bonario, ci mancherebbe. :wink:
Grazie per il tuo intervento. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto che io ho il 30 cm ti dico..io se avessi quella cifra, punterei alla serie ag, senza neanche pensarci..infatti anche il ct è affetto da flessioni..che altri hanno risolto con 4 anelli (che da soli costano sui 250 euro) e comunque con un aumento inevitabile del peso..è vero che il diametro conta..ma dovresti pensare seriamente alla montatura..secondo me anche una gm2000 la metti in crisi..il tubo pesa 30 kg..ma è anche lungo 1.5 metri, e cosa peggiore, il peso del primario è impressionante nel 30 cm figurati nel 40..quindi la parte anteriore sporge molto ed è facilmente soggetta a flessioni..

detto questo, l'ag 8" lo gestisci molto più facilmente, è un f3.8 spianato per qualsiasi sensore..e sta benissimo anche sulla tua g11..

se hai altre domande chiedi pure..perchè dopo la mia esperienza mi sono informato molto per risolvere i problemi anche analizzando gli altri tele orion uk..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei dire, ma secondo me Angelo vuole usarlo in foto hi-res. Certo, se invece di fare il piccato avesse risposto, sarebbe stato tutto più chiaro. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK da 16"..che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho risposto per uso deep..non so un f4 per uso planetario..sinceramente non so neanche una flessione quanto incida a livello planetario..quindi molti problemi non si creano..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010