1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tele di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
ho un tec 140 su una linear ( appena presa ) e come tele di guida
ho un heyford apo 80/500 del peso di 3 KG.
ho paura di caricare troppo la linear che tele di guida potrei mettere al posto dell'heyford
per " snellire " il carico?
grazie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Puoi provare lo Skywatcher 70/500, risparmi forse un chiletto in tutto.
Ma il tuo set-up completo, così com'è, sarò intorno ai 15kg, secondo me non c'è bisogno di cambiare tele guida, la Linear non dovrebbe avere problemi con quel carico....

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Infatti, la Linear fotograficamente caricherebbe 20 kg. e con un buon bilanciamento qualche kg. in più non dovrebbe fare la differenza per cui vai tranquillo.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
una guida fuori asse?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho caricato la Linear con un newton da 18 Kg più tele di guida 120 mm f/5
E li reggeva senza problemi.
Più che il carico sulla montatura io ho sempre una paura maledetta delle flessioni specie sul focheggiatore del tele di guida.
Se non ci sono flessioni non cambiare nulla!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
grazie raga le vostre risposte per me valgono come se
fossero scritte nel manuale :?
all'ora vado tranquillo. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010