1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare Meade ?
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho acquistato sul mercato dell'usato questo oculare "WIDE ANGLE EYEPIECE 32MM" da 2".

http://forum.astrofili.org/userpix/93_Oculare_1.jpg

A me sembra un Meade serie 4000, ma il marcio non è riportato nè sull'oculare stesso nè sulla classica custadia a bullone. Qualcuno sa dirmi di che oculare si tratta ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 22:29 
...a me sembra un Vixen Plossl....
ma così a occhio può essere qualsiasi cosa.

sulla parte cromata del barilotto c'è inciso Japan?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No: le uniche scritte riportate sono quelle che si vedono in foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
che sia un meade clone cinese? è molto simile a quello che dici tu ...un 4000... magari gli han cambiato il barilotto..... tutti dovrebbero avere la scritta japan o taiwan incisa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti è la prima cosa che ho cercato, ma non esiste nè Japan nè Taiwan. In peso è di 400 g. Questo è lo schema ottico:

http://forum.astrofili.org/userpix/93_schema_1.jpg

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
5 lenti vedo... forse è proprio un ploosl .... dove l'hai preso e quanto ti han fatto spendere ? mi verrebbe da dire meade qx ma la focale non combacia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
e scusa ma come lo vedi il campo apparente dentro ? prova con un altro oculare di cui sai il valore e piu o meno fai una stima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho preso da Adriano Lolli in una fiera qui a Milano. L'oculare + il raccordo da 2" per il mio SC 8", barattati con un filtro nebulare LPR Meade per SC che non avevo mai usato. E' la prima volta che uso un oculare da 2" e ho avuto modo solo di fare una prova "terrestre" perchè qui stasera è coperto. Comunque, a parte la sorpresa di guardare in un 2", l'immagine mi sembra ben definita e appare leggermente sfuocata solo in prossimità dei bordi dove si nota anche una leggerissima aberrazione cromatica. Da calcoli grassoloni fatti ad occhio in casa sembra avere un campo apparente di circa 65°. Appena il cielo me lo permette ne farò una stima più accurata. Di più non so. Comunque, anche se ho potuto dargli solo una occhiata terrestre, mi sembra molto dignitoso.

Navigando in rete ho trovato questo:

http://forum.astrofili.org/userpix/93_Img_0824_1.jpg

ma senza altre notizie. Possibile che nessuno ha mai avuto modo di vederne un'altro esemplare ?

Mi sa che dovrò usarlo senza paternità !!

Ciao, Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovrebbe essere una copia dei Meade cinese. Tutto sommato non va male, ha un buon campo, con aberrazioni molto contenute. Per scrutare il profondo cielo lo trovo più che diginitoso.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Valerio, lo dici per esperienza diretta con un esemplare simile ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010