1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Salve a tutti, avvicinandosi il Natale mi volevo regalare un CCD da utilizzare nel deep sky ma onestamente non mi so decidere vista la marea di prodotti in commercio e le differenze di prezzo.
Mi volevo orientare nell'usato per trovare qualche occasione di qualita' a prezzi che si avvicinino al budget che ho pensato di mettere a disposizione.
Dovendo spendere sui 600 euro a vostro avviso su cosa mi potrei orientare?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Canon 1100D :D
So che è una risposta del piffero, ma a quel prezzo camere CCD decenti (intendo con un sensore ragionevolmente ampio) non penso riesci a trovarle neanche nell'usato.
Forse, al limite, una Meade DSI III, ma ha sempre un sensore da soli 2/3"...
Se sali sugli 8-900 euro forse puoi trovare una Orion Starshoot Pro 6MPixel o l'equivalente Magzero QHY8L. Ma sono entrambe a colori, a quel punto, personalmente preferirei comunque una reflex (ma è un'opinione strettamente personale).

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jona, con che telescopio pensi di usarla?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Grazie, avevo infatti pensato ad una canon magari modificata o da modificare e quelle riesco a trovarle per il prezzo che ho a disposizione.
Per i CCD intesi come tali infatti mi trovo con offrete anche abbordabili ma con sensori di piccole dimensioni e collegamento a parallela.

E' preferibile allora una canon CMOS con sensore grande e collegamento tramite USB pittosto che un CCD dedicato e raffreddato di piccole dimensioni e con collegamento a parallela?

Mi si accennava anche alla DSI III.................ma e' veramente valida?

Come tele disponibili ho un Celestron C.9.25 + enentuale riduttore e un WO megrez 72 su Losmandi G11 + DA 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Tra una reflex e una QH8L e/o similari c'è comunque una bella differenza...
raffreddamento stabilizzato (si può lavorare tranquillamente anche a -20°C d'estate), dinamica 16 bit, maggiore sensibilità nell'Halfa (rispetto alle reflex non modificate con opportuno filtro IR-Cur) ecc. ecc.
Certo il prezzo sale!
Io dopo qualche mese di utilizzo, ho definitivamente deciso di privarmi della 350D modificata, causa inutilizzo...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Marco
Concordo, anche se personalmente fra una CCD colori ed una Reflex, continuo a preferire la reflex che è più flessibile.
Ma lui parlava di un budget intorno ai 600 euro... personalmente credo che tutte le CCD reperibili in quella fascia di prezzo, anche nell'usato, siano molto inferiori ad una Reflex entry-level di ultima generazione.
Ad esempio la 1100D, che si trova a meno di 500 euro, inizia già ad avere dinamica a 14 bit ed un sensore poco rumoroso e relativamente sensibile. Modificata, non penso tema il confronto con alcun CCD sotto i 1000 euro, costando meno della metà :D

@Jona
Per quanto riguarda i vecchi CCD con interfaccia parallela, personalmente non li prenderei proprio in considerazione, se vuoi limitarti a fare solo astrofoto :D
Se intendi fare ricerca o astrometria, allora il discorso è un pò diverso, ma è complesso e bisognerebbe ragionare con calma.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 5:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Visto che sono agli inizi per la fotografia a questo punto ho pensato di orientarmi verso una reflex.
Probabilmente sara' meno complicata da usare di un ccd consentendo di avere qualche buon risultato abbastanza presto. Potrei al limite anche aumentare di qualche centinaio di euro il budget di spesa ma riflettendo ho paura che magari le delusioni iniziali mi porterebbero a mettere la macchina nel cassetto.
Forse e' meglio che faccia un passo alla volta e un pochino di esperienza...............poi magari l'esigenza di passare da reflex a ccd verra' da sola.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se decidi di prendere una DSLR, mi permetto di darti un consiglio: scegli un modello con il LiveView!
Io ho scattato per un anno con una Pentax K10D priva di questa funzionalità e la messa a fuoco è sempre stata una tragedia: scatta, carica il JPG sul PC, zoom sulla stella, metti a fuoco, scatta... insomma, un casino, infatti le mie foto sono sempre fuori fuoco. Naturalmente la pentax è incompatibile con qualsiasi software di aiuto tipo DslrFocus o qualsiasi cosa che riesca a interpretare la FWHM.
Una mia amica, con la Canon 7D e il Live View ha da subito fatto foto con le stelle perfettamente a fuoco.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Grazie per il prezioso consiglio, cerchero' in quella direzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
più che il live view prendine una che possa essere modificata con i filtri baader e compatibile con i vari software che ti permettono di pilotarla dal PC...

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010