1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuro che ci ho provato e che ho anche fatto numerose ricerche, ma non riesco a calcolare la distanza del sensore TC-237 dal sensore di ripresa della ST-8XME.
Ho trovato questa pagina da cui ho ricavato alcune informazioni, mentre dalla documentazione di SBIG non sono riuscito a trovare la distanza dei due CCD.

Qualcuno può aiutarmi a trovare altri dati e spiegarmi quali calcoli devo fare per impostare correttamente SkyChart?

Grazie,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, ma che vuoi sapere di più rispetto al link che hai postato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm, sono niubbo di queste cose: ho una distanza di 9.19mm tra il centro del KAF e il centro dell'237, come calcolo la separazione in minuti d'arco in funzione della focale?
Perché in skychart devo indicare appunto i secondi d'arco di offset tra un sensore e l'altro, o sbaglio?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone ,
la formula dovrebbe essere

scala immagine
focale in mm. / 206265

es. 1850 mm. /206265 = circa 0,009 mm/sec. d'arco cioe' 9 micron/"
(con i pixel da 9 micron che hai (abbiamo) la risoluzione sarebbe 1" d'arco / pixel)

quindi con 1850 di focale i centri dei sensori distano :

9,19 / 0,009 mm. = 1021 " = 17'

Spero di essere stato chiaro ......

Aldo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi, ricapito(mbo)lando:

Se RIS=Fmm/206265
e Dist"=Distmm/RIS=Distmm/(Fmm/206265)=(Distmm*206265)/Fmm
mentre Dist'=((Distmm*206265)/Fmm)/60=((Distmm*206265)/Fmm*60)
che è come dire:

Dist'=((Distmm*3437.75)/Fmm)

Quindi l'offeset del TC-237 rispetto al KAF sul C8 F6.3 dovrebbe essere 24.70'

Ecco cosa mi disegna SkyChart quando applico l'overlay
Allegato:
st8_fov.png
st8_fov.png [ 95.53 KiB | Osservato 829 volte ]
è plausibile?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se è sovrapponibile con l'immagine presa dal link che hai messo è lei, no? :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea hai anche ragione tu... :)
Allegato:
st8_fov2.png
st8_fov2.png [ 249.67 KiB | Osservato 817 volte ]
Direi che truc e brinca è corretto. Che dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010