1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi toucam pro II
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di punto in bianco non funziona piu' il comando dell'otturatore della toucam ii. Prima che la butti (già ho installato di nuovi i driver aggiornati), qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
grazie

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Nella webcam la funzione di otturatore elettronico è svolta dal uPD16510. Dato che questo chip pilota anche il Vertical Register Driver del CCD, se si fosse guastato la telecamera non dovrebbe più funzionare affatto.
In teoria potrebbe essersi guastato anche lo 'Shutter Control Reset Output' dell'SAA8116, ma pur non potendo escludere niente a priori, a mio avviso c'è da pensare ad un problema software, prima che hardware.
Si tratta di una Toucam originale o modificata per le lunghe esposizioni?
Da cosa deduci che non funziona piu' il comando dell'otturatore?
A quali driver aggiornati ti riferisci? Fammi sapere.

Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao franco, grazie dell'interessamento.
Dunque, si, è modificata per le lunghe esposizioni. Il malfunzionamento c'è per tutte e due le posizioni dello switch per la lunga esposizione. L'otturatore non risponde ai comandi software nelle impostazioni della webcam. Sia se imposto tempi veloci o lenti, non cambia la luminosità del soggetto, a parità del guadagno.
I driver li ho trovati sul sito della philips, è un aggiornamento da installare sopra i driver già esistenti, adesso non ti so dire la versione, controllo stasera a casa. Fino alla sera prima, con i driver originali, mai toccati, funzionava perfettamente.
mi sembra tutto.
grazie
saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
Fino alla sera prima, con i driver originali, mai toccati, funzionava perfettamente.


perchè non provi a disinstallare i driver e a installare di nuovo quelli originali?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova già fatta, prima di mettere i nuovi.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non va solo per le esposizioni lunghe oppure anche per quelle brevi?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Se il problema persiste si può pensare all'hardware.

Il fatto che il malfunzionamento si presenti per tutte e due le posizioni dello switch potrebbe dipendere anche da qualcosa di facilmente riparabile (ad esempio mi viene da pensare al distacco di uno dei fili, aggiunti nella modifica, che collegano lo switch rispettivamente al pin 97 del SAA8116 e a quello 10 del PD16510).

Purtroppo, una diagnosi certa a distanza è praticamente impossibile.
Eventualmente, prima di buttare il tutto, hai sufficiente esperienza per aprire la cam e dare uno sguardo ai circuiti, oppure puoi farla esaminare da chi ti ha fatto la modifica?

Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quello che mi riguarda non va nella ripresa di filmati, la lunga esposizione non la uso mai. Si ovviamente prima di "cestinarla" la apro, ho qualche nozione e vediamo se si riesce a fare qualcosa.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010