Ciao. Non per "deludere", ma lo ho comperato e rivenduto quasi subito per manifesta inutilizzabilità. Macchinoso, scomodo, e necessita di un computer o un palmare. Se sbagli la sequenza di movimento del telescopio, devi reimpostare tutto... direi che è un ottimo sistema per perdere un mucchio di tempo senza ottenere alcun vantaggio. Non è un puntamento passivo, è un "ne carne ne pesce" con una precisione molto bassa, e che accumula errori di continuo. Praticamente inutilizzabile se non come giocattolino. Giocaci un pochino, ma non avere troppe aspettative, è davvero un accrocchio quasi inutilizzabile. O perlomeno non fornisce alcuna comodità. Un puntamento passivo con encoders è una cosa, ma questo qui... mah...
PS: a quel punto che ho un palmare o un telefonino moderno, uso GoogleSky o simili, che è immediato e veloce. PPS: il manualetto a seguito è molto chiaro, e spiega tutto, step by step, in maniera semplice. Cosa non hai capito?
|