1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ASTRO-FIX NMS
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:34
Messaggi: 4
Località: Morbegno (SO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Mi hanno regalato AstroFix NMS.
Ho letto il manualetto in Inglese ma forse qualcosa mi sfugge...
Qualcuno ha per caso realizzato un semplice foglietto, un minimo protocollo con le varie procedure "step by step" da seguire per usarlo senza bestemmiare...?
Grazie dell'aiuto che vorrete darmi!

_________________
Matteo
___________________________________
Losmandy GM8, Intes MK150, Canon 350D
___________________________________
Astronomer is better...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTRO-FIX NMS
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai buttato un occhio ai video che si trovano in rete?

http://www.manortronics-force-gauges.co ... uracy.html

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTRO-FIX NMS
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:34
Messaggi: 4
Località: Morbegno (SO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per avermi risposto!
Si, il video lo avevo già visto ma è proprio scarno e senza alcuna descrizione delle procedure d'uso. A mio avviso è un semplice video di marketing, presentazione prodotto e stop...

Ciao!

_________________
Matteo
___________________________________
Losmandy GM8, Intes MK150, Canon 350D
___________________________________
Astronomer is better...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTRO-FIX NMS
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo adesso non posso aiutarti, ma se hai pazienza un mio amico ne ha preso uno e domani sera ci troviamo, gli chiedo se ha già provato ad usarlo e come funziona...poi ti faccio sapere.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTRO-FIX NMS
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:14 
Ciao.
Non per "deludere", ma lo ho comperato e rivenduto quasi subito per manifesta inutilizzabilità.
Macchinoso, scomodo, e necessita di un computer o un palmare.
Se sbagli la sequenza di movimento del telescopio, devi reimpostare tutto...
direi che è un ottimo sistema per perdere un mucchio di tempo senza ottenere alcun vantaggio.
Non è un puntamento passivo, è un "ne carne ne pesce" con una precisione molto bassa, e che accumula errori di continuo.
Praticamente inutilizzabile se non come giocattolino.
Giocaci un pochino, ma non avere troppe aspettative, è davvero un accrocchio quasi inutilizzabile.
O perlomeno non fornisce alcuna comodità.
Un puntamento passivo con encoders è una cosa, ma questo qui... mah...

PS: a quel punto che ho un palmare o un telefonino moderno, uso GoogleSky o simili, che è immediato e veloce.
PPS: il manualetto a seguito è molto chiaro, e spiega tutto, step by step, in maniera semplice.
Cosa non hai capito?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTRO-FIX NMS
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:34
Messaggi: 4
Località: Morbegno (SO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fede per la risposta.
A questo punto è meglio mettere da parte le aspettative...?
Cosa non ho capito? Beh! Diciamo che mi da una serie di valori completamente fuori di testa...tutti suoi e senza logica...pur seguendo il manualetto... A questo punto credi sia meglio rifare la calibrazione?
Uso normalmente il mio laptop dove trovo i miei valori di A.R. e Dec. per gli oggetti che cerco (uso Stellarium)... ASTRO-FIX speravo fosse un "aiuto" al puntamento, uno strumentino utile per velocizzarmi nella ricerca, pur sapendo che non è un sistema di puntamento...ma a quanto mi dici Fede è meglio riporre le speranze e continuare ad usare la mia Losmandy muovendomi con i miei cerchi graduati, la mia pulsantiera e facendo due conti a memoria per ritrovare gli oggetti...

_________________
Matteo
___________________________________
Losmandy GM8, Intes MK150, Canon 350D
___________________________________
Astronomer is better...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010