1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve (ari)-eccomi (xD).
come sapete ho un dobson 300mm e in questi ultimi periodi mi sto sempre di più appassionando alla fotografia planetaria. Come sapere col dobson non si può fare niente di bello. io possiedo anche un mak90 solo che lo vorrei vendere perchè non mi darà molte soddisfazioni in ripresa planetaria visto il suo piccolo diametro e la sua grande ostruzione (se gli aggettivi si invertivano era meglio :lol: ). per natale vorrei farmi un regalo, cioè un tele dedito alle riprese planetarie. sò che i mak sono i piu gettonati per questo scopo. facendo il conto che a natale arriverò a circa 400-500 euro (se i regali vanno come l'anno scorso) , cosa potrei comprarmi? io ho un dobson 150f/8 e avevo pensato di mettereil tubo su un equatoriale eq5 o heq5. comunque sia cosa mi consigliate???'

grazie tante, ciau! :wink:

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dobson sono in genere telescopi costruiti per l'osservazione visuale. Prenderne uno e montarlo su una equatoriale non credo sia salutare. Nella fotografia planetaria è importante che non vi siano flessioni e scollimazioni anche lievissime e le strutture a traliccio economiche di un dobson non hanno spesso queste tolleranze.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi prendere un Mak Skywatcher 150 o 180, dipende dai soldi che hai... Se la montatura non è tanto solida meglio il 150. Questi strumenti hanno un'ottica eccezionale ma una meccanica piuttosto scarsa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
il primo problema è che non ho la montatura in grado di reggerli ;)

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io credo che l'idea iniziale, invece, non sia malvagia.
prendi la heq5 e mettici su il 150f8 che hai già, prendi confidenza con le riprese hi-res e poi, eventualmente, pensi anche ad un upgrade dello strumento :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma mi vien la rogna del 30cm ehehe. se trovassi una tavola equatoriale a basso costo (300-400 euro)la prenderei al volo. ma 800 euro mi sono problematici anche perchè se ci aggiungo 100 euro mi prendo un altro meade lightbridge 12" AHAHAH

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare riprese hi-res
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una tavola equatoriale che sia adatta alla ripresa fotografica è molto costosa, almeno e spesso più del Dobson che ci sta sopra. E' più facile da gestire e molto più versatile una montatura equatoriale. Con quello che costa una buona equatoriale si può comprare un Dobson, è vero, ma allora tanto vale lasciar perdere l'idea delle riprese...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010