1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
apro questo post perché vorrei il vostro parere su uno strumento che ormai è decisamente sotto lo standard dei neofiti, che una volta era la porta d'accesso per gli osservatori principianti. Solo che una volta era una volta, adesso è un solaio. :lol:
Si tratta di un 114/900 Antares Saturno, con una barlow di plastica, due oculari da 20mm e 12.5mm (presumibilmente Kellner o forse Huigens, non so il diametro), filtro lunare e solare (questo sarà da buttare via subito, perché è di quelli da oculare).
Allegato:
DSC05308.JPG
DSC05308.JPG [ 346.18 KiB | Osservato 1234 volte ]
La montatura è di quelle super traballanti, ma il treppiede è di legno.
Allegato:
DSC05375.JPG
DSC05375.JPG [ 293.85 KiB | Osservato 1234 volte ]
Insomma, mi hanno chiesto 50€ per questo tubaccio, secondo voi li vale?

PS: Ho trovato questa recensione e mi conferma che gli oculari sono dei Huygens..., però da ø31.8mm :-D

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dipende.
io li spenderei ma sarebebro 50euro buttai (perchè non lo userei mai).
per chi invece lo userebbe sarebbe pratciamente "regalato" ;)

(oggi sto litigando un po' con i condizionali, non ci fate troppo caso!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità non è per me, ho una coppia di nuovi soci al G.A.E.E.B. che hanno solo un cannocchiale 20x. Quando parliamo di strumentazione la fanciulla si illumina, lui invece quando sente parlar di soldi (>200€) comincia a sudare ( :lol: ), quindi mi pareva una buona soluzione per iniziare. Per altro chi lo vende è un altro mio amico che non vedevo da un po', naturalmente devo controllare che lo specchio sia a posto e non da rialluminare, altrimenti diventa "La Berta 2 - la vendetta" :roll:

In ogni caso vorrei evitare di far passare la voglia a questi due neofiti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto un 130/900 e mi ci sono divertito! Lo usavo anche alle serate pubbliche per mostrare alla gente cosa poteva vedere con un entry level... non mi e' mai parso di vedere insoddisfazione!

Da un 20x a un telescopio e' difficile che svanisca la passione!!! Per me gli fai solo un bel regalo!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 18:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho lo stesso treppiedi e montatura :) Penso risalga al 1995, nel mio caso.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Simone Martina ha scritto:
Per la verità non è per me, ho una coppia di nuovi soci al G.A.E.E.B. che hanno solo un cannocchiale 20x. Quando parliamo di strumentazione la fanciulla si illumina, lui invece quando sente parlar di soldi (>200€) comincia a sudare ( :lol: ), quindi mi pareva una buona soluzione per iniziare. Per altro chi lo vende è un altro mio amico che non vedevo da un po', naturalmente devo controllare che lo specchio sia a posto e non da rialluminare, altrimenti diventa "La Berta 2 - la vendetta" :roll:

In ogni caso vorrei evitare di far passare la voglia a questi due neofiti.


se è a posto, allora, è un'ottima occasione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si li vale.
poi si potrrebbero convincere a dotare il tubo di una montatura dobson a autocostruita a costo zero con materiali di recupero :wink:

Con uno zoom economico ci si potrebbero divertire a lungo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà perchè è stato il mio primo telescopio(nel Giurassico...), ma penso che, se non viene regalato, 50 € sia il prezzo minimo,che si possa pagare.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io scambiai la sola montatura con una barlow celestron ultima 2x.
Barlow nuova. Da un simpatico negoziante in romagna :D
Quanto costa una celestron ultima 2x? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 114/900 li vale 50€?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Li vale tutti. Sebbene sia uno strumento datato e non all'altezza della strumentazione entry-level del giorno d'oggi, il 114 rimane un piacevole strumento didattico e visto che finirebbe in mano ad un'associazione sarebbe da matti non prenderlo (con 50 euro non compri neanche un filtro! :? )

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010