scusate ancora... ma quindi con le camere digitali, soprattutto le + recenti, è impossibile mantenere il giusto rapporto, perchè (a meno di non utilizzare focali cortissime) si andrebbe sempre abbondantemente sotto ai 2'' d'arco.
Ma questo cosa comporta? Che l'immagine risulta + "impastata" in una camera con risoluzione di 1'' d'arco, piuttosto che in una che fornisce 2-2.5''?
scusate ma sto cercando di capire il ragionamento....grazie

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________