1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna Skywatcher
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Buon giorno a tutti,

La mia confiurazione corrente prevede una Vixen Gp Dx su treppiede da 110 cm scatolato telescopico (quello bello solido con un segmento che rientra nell'altro) su cui monto un rifrattore da 5 pollici apo (7 kg ca.).
Il mio impiego è visuale al 99%. Nel 1% scatto qualche foto alla luna con una SLR.
Essendo un astrofilo da balcone, vorrei portare quanto più possibile la base della montatura contro il parapetto; per farlo, mi servirebbe poter disallineare l'asse polare della montatura dalla gamba del treppiede marcata N, cosa che al momento non mi è possibile.
Mi chiedevo se fosse invece possibile farlo con una colonna, in cui la flangia che regge la montatura possa ruotare intorno all'asse verticale della colonna in modo da avere l'asse polare orientato secondo una qualsiasi direzione rispetto alle "zampe".

Qualcuno di voi sa se la colonna skywatcher in vendita presso un noto fornitore tedesco lo consenta?
Se sì, ha esperienza circa la sua stabilità per l'uso che ho descritto rispetto al treppiede?

Grazie a tutti quanti vorrenno rispondermi.

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna Skywatcher
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ho la colonna in questione acquistata proprio presso quel negozio, credo si possa fare, la flangia è fissata al tubo con tre viti messe a 120°, però si può rutare il tubo sulle zampe in quanto è solo stretto con una flangia a pressione, considera che ci sono 3 zampe lunghe circa 50 cm ciascuna ,quindi più di tanto non ti puoi avvicinare al parapetto, per quanto riguarda il nord non hai nessun tipo di vincolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna Skywatcher
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Grazie, era proprio quello che speravo da quanto ho visto in foto!

Saluti

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010