Presente!
Confermo tutto, compresa la noia del montarlo, che pero' viene equiparata dalla versatilita' di dove montarlo, utile quando non sai nulla...
Un'altra cosa pero' volevo sottolineare, di quando si usa il riduttore assieme alla guida fuori asse: non c'e' solo la vignettatura da considerare, ben piu' grave e' se il prisma della guida non viene illuminato. Questo lo considererei, per te, il maggiore dei dubbi da dissipare. Soprattutto considerando che neanche a me tornano giuste le formule... quindi l'unica certezza verrebbe dalla testimonianza di qualcuno che ne fa uso effettivo con la tua stessa ottica.
Quando ho comprato l'Alan, i crucchi@TS mi hanno scritto che non era da intendere come adatto nella guida fuori asse, quindi qualcuno lo sconsiglia (forse era da intendersi per i riduttori in genere, non saprei). A me funziona.
La cosa interessante della OAG che hai linkato e' che il prisma si muove longitudinalmente quindi dovresti evitare questo problema (se pesca abbastanza).
Vignettatura ed eventuale coma, bo non so, non sono un esperto.
...perche' il flip mirror? Altra domanda da non esperto...
Edit: mio treno ottico
download/file.php?id=25984&mode=viewPer capire in cosa ti stai infilando (usare una OAG

io la trovo comodissima)
viewtopic.php?f=5&t=60473