1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STAZIONAMENTO PERMANENTE LX200
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

stavo procedendo con lo stazionamento permanente del LX200 con il metodo di Bigourdan, ma c'è un "problema": la deriva N-S o E-W, è stata compensata, in pratica non c'è movimento della stella rispetto agli assi principali del crocicchio da 12 mm con reticolo illuminato, ma usando il prisma, c'è un moto leggero verso destra (cioè rispetto alla croce di guida, orientata secondo i punti cardinali) della stella.

Da che cosa è dovuta questa "deriva anomala"? Problemi d'inseguimento dello strumento?

Grazie dell'aiuto!
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONAMENTO PERMANENTE LX200
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 9:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse il prisma flette?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONAMENTO PERMANENTE LX200
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
scusa ma non credo di aver capito :D
se usi l'oculare senza diagonale non hai nessuna deriva ma se usi il diagonale vedi una deriva?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONAMENTO PERMANENTE LX200
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è sempre, indipendentemente dalla diagonale. :roll:

Il prisma è bloccato al flip mirror. Consigli? :)
Ciao

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONAMENTO PERMANENTE LX200
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
è semplicemente errore periodico.
Noterai che andrà in una direzione , poi aspettando un po' , tornerà indietro la stella.
E' un difetto comune a tutte le montature. Quanto più è pregiata la montatura tanto minore è questo spostamento.

Nel caso invece che fossi molto fuori polo , la deriva è dovuta proprio al disallineamento.
Eventualmente controlla che il tipo di inseguimento sia effettivamente siderale e che non sia impostato magari come Lunare..

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONAMENTO PERMANENTE LX200
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

impostazione su siderale, provo con lo SMART. Vi faccio sapere a breve.... :wink:
Alllineamento polare effettuato accuratamente con il metodo di Bigourdan, con derive di un paio d'ore.

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010