1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HO FATTO DANNO?
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
qualche giorno fa ho uscito il primario per rivestire il tubo col velluto nero; ieri sera decido di collimare gli specchi, esco il tele fuori, aspetto circa un'ora e inizio la collimazione. Fin qui nessun problema, ma quando monto la webcam mi accorgo che per mettere a fuoco devo uscire il focheggiatore di circa 1 cm più del solito.
Cosa ho combinato? gli specchi sono collimati ma perchè adesso è cambiato il punto di fuoco? Può dipendere dal fatto che ho anche smanettato sulle razze del secondario? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
...esce il primario, esce il telescopio, esce il focheggiatore, sono usciti tutti, ma chi è rimasto a guardare? :lol: a parte gli scherzi, controlla gli spider e l'offset, mi sa che hai modificato la distanza dal foc.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ariel ha scritto:
...esce il primario, esce il telescopio, esce il focheggiatore, sono usciti tutti, ma chi è rimasto a guardare? :lol: a parte gli scherzi, controlla gli spider e l'offset, mi sa che hai modificato la distanza dal foc.

mi era venuto questo dubbio infatti.
come faccio a controllare l' offset?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma questo cambiamento ti dà qualche problema?
Se è tutto a posto, lascialo così...
Se puoi, prova magari una foto su fotocamera digitale, lì vedrai chiaramente se il fascio ottico non è più perpendicolare al piano degli oculari

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Pilolli ha scritto:
Scusa ma questo cambiamento ti dà qualche problema?
Se è tutto a posto, lascialo così...
Se puoi, prova magari una foto su fotocamera digitale, lì vedrai chiaramente se il fascio ottico non è più perpendicolare al piano degli oculari

fino ad ora l'unico problema che mi da è quello psicologico, poi non vorrei che mettendo la barlow con la webcam il fuoco mi risulti troppo esterno, dato che già prima ero quasi al limite. Comunque stasera provo e vedo come va, speriamo bene :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma, per una considerazione puramente geometrica, oltre all'offset del secondario potresti aver spostato anche il primario un po' più avanti, magari hai stretto un po' meno le viti di collimazione/tenuta della cella nel rimontarlo,giusto?

Dovresti controllare la posizione di entrambi, magari 3mm da una parte, 6mm dall'altra e sei quasi a un centimetro di spostamento del fuoco.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A naso hai portato in avanti il secondario, controlla la centratura del medesimo rispetto al tubo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
niente da fare :cry: ho provato la barlow con la webcam e il fuoco non esce abbastanza, ho allontanato il secondario rispetto al focheggiatore, l'immagine in extrafocale di una stella si ingrandiva di più ma non abbastanza, ho scollimato nuovamente il primario allentando tutte le viti in modo da allontanarlo ma il problema rimane. Che diavolo è successo?
domani mi gioco l'ultima carta, esco fuori di nuovo il primario e vedo se magari l'ho montato male, se non risolvo il problema distruggo tutto :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico ha scritto:
domani mi gioco l'ultima carta, esco fuori di nuovo il primario e vedo se magari l'ho montato male, se non risolvo il problema distruggo tutto :twisted:

calma e gesso..... 8)

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
probabilmente nella collimazione hai sempre avvitato le viti che spingono il primario: prima di distruggere tutto, prova a svitarle un po', potrebbe funzionare :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010