1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software al top.. cosa c'è di nuovo?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Cosa va molto bene oggi? Mi ricordo che Perseus andava forte.. ma mi sembra che il progetto sia rimasto fermo..

Oltre al solito stellarium.. un buon simultatore.. anzi.. molto buono seguito ed aggiornato di continuo oggi qual'è?

Grazie..
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
sky chart :?:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma Skymap non lo usa nessuno? Io lo uso dalla versione 1.2 "Floppy" non è coreografico ma è preciso e stabile. Ho anche Voyager 4.7 bellissimo ma lo usato 3 volte.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso Perseus e mi piace sempre. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
diciamo che sul campo uso iPhone o al limite iPad e quindi qui ho a sufficienza x orientarmi..

mi interessava qualcosa di più scenografico e realistico, che simuli molto bene il cielo tenendo conto di inquinamento, magnitudine.. eppoi capace di guidare eventualmente il telescopio e di simulare viste varie in funzione dell'oculare e del telescopio scelto.. in partiolare me ne capitò 1 a suo tempo che in contemporanea, con cerchi rossi, mi faceva vedere il campo visibile con vari oculari e telescopi, carino ed utile direi.. ripeto, in contemporanea sulla stessa zona di cielo.. forse Perseus? Bho.. non ricordo più..

cmq molto scenografico.. sono appassionato di simulatori in genere..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è per niente scenografico, ma Skymap rulez assieme a Megastar e Guide :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
vabbe.. ma io voglio giocare tipo simulatore! :mrgreen:

cmq, a prescindere, quello che citavo, che rappresentava con cerci rossi e didascalie i campi inquadrati con le coppie telescopio/oculare preventivamente impostati in una sorta di database? Mi sfugge il nome.. ed il pc è andato.. :roll:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
diciamo che sul campo uso iPhone o al limite iPad e quindi qui ho a sufficienza x orientarmi..

mi interessava qualcosa di più scenografico e realistico, che simuli molto bene il cielo tenendo conto di inquinamento, magnitudine.. eppoi capace di guidare eventualmente il telescopio e di simulare viste varie in funzione dell'oculare e del telescopio scelto.. in partiolare me ne capitò 1 a suo tempo che in contemporanea, con cerchi rossi, mi faceva vedere il campo visibile con vari oculari e telescopi, carino ed utile direi.. ripeto, in contemporanea sulla stessa zona di cielo.. forse Perseus? Bho.. non ricordo più..

cmq molto scenografico.. sono appassionato di simulatori in genere..


Allora dovresti provare Starry night pro 6, fa tutto quello che cerchi, io lo uso per puntare gli oggetti col telescopio
e ha il campo di vista inquadrato con il tuo ccd\telescopio.
Ed è molto bello come riproduce il cielo stellato.

Ti mostra se vuoi pure le nebulose oscure, una "feature" che non ho trovato in tutti gli altri sw usati. (non come un punto, ti disegna propio il confine della nebulosa)

Claudio

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma ha la possibilità di visualizzare in contemporanea più coppie telescopio/oculare come detto su? Mi sono proprio fissato su sta cosa.. :mrgreen: ma giocando con binocolone, C6, C9.. con tutte le possibili combinazioni con gli oculari, mi piaceva parecchio la cosa! :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perseus lo fa. Non è scenografico come Stellarium, ma è molto più completo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010