1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema G11 losmandy con gemini
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
non c'è veramente nessuno nella mia zona ( saronno ) che ( logicamente previo compenso ) mi possa
aiutare a rimettere in sesto la mia Losmandy G 11 con " gemini "
problemi di black out durante le sessioni osservative.
grazie.....


Ultima modifica di spongyy il mercoledì 26 ottobre 2011, 11:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio Saronno Saronno?
Io sto a Bergamo, ma una mano te la darei...
Sei in postazione fissa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
per postazione fissa intendi se posso portarla da te....
io abito a 2 KM dall'uscita dell'autostrada di saronno.
la montatura l'ho presa usata e usata pochissimo sarei disposto anche a cambiare
quello che crea il problema ( motori o quello che è ) .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente sì. :)
Nel senso che un occhio ce lo dò volentieri, ma volevo evitare di arrivare fino a Saronno. Tra l'altro, ho qui anche una motorizzazione losmandy per cui possiamo vedere se il problema è quello.

Perché intanto non descrivi in dettaglio il problema?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
lo stazionamento lo effettuo senza problemi e la montatura insegue ed
effettua il goto senza problemi ( tengo bassa la velocità ) ad un certo punto
però i motori vanno in stallo ( un motore va in stallo ) e perde l'allineamento...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è ben bilanciata?
l'alimentazione è decente? hai provato ad alimentare a batteria (ben carica)?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alimentazione o frizione non stretta a dovere.
Le frizioni sono BEN serrate? Ma forte?
Quanti ampere hai di alimentazione? A 12v?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
ragazzi mi fate troppe domande a me sembra che sia ben bilanciata
e le frizioni serrate al massimo per quello che riguarda l'alimentazione e ampere sono
ignorante in materia...
grazie per l'interessamento ma io ho bisogno di qualcuno che me la prenda e che me la
rimetta a posto dicendomi " ci vogliono 100-500-1000euro " ma basta che dopo sia a posto...
grazie.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spongyy, io ci posso buttare un occhio se me la porti, però non sono un negoziante. Posso provarci e vedere che succede, ma non posso garantirti un risultato (ovviamente non mi faccio pagare).
Il negozio più vicino che fa questo genere di cose... l'unico che mi viene in mente è Tecnosky (che non è proprio a un tiro di schioppo). Hai sentito se "Il Diaframma" fa interventi di questo tipo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si il Diaframma di Malnate fa anche assistenza sulle montature Losmandy, da Saronno è abbastanza comodo da raggiungere, ma come è stato detto potrebbe essere un banale problema di alimentazione, cosa usi per alimentarla?
Roberto


PS: io abito vicino a te, ma non ho esperienza sulle Losmandy

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010