1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che mi aspettavo di più...
Sul mio blog ci sono le prime impressioni leggendo le schede tecniche.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piace
Pilolli ha scritto:
...Sul mio blog ci sono le prime impressioni leggendo le schede tecniche.

Piacere di saperlo... ho un filtro aziendale assetato di sangue: è già tanto se ho la posta e il forum :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
andreaconsole ha scritto:
piace
Pilolli ha scritto:
...Sul mio blog ci sono le prime impressioni leggendo le schede tecniche.

Piacere di saperlo... ho un filtro aziendale assetato di sangue: è già tanto se ho la posta e il forum :shock:



è proprio vero che c'è sempre qualcuno che sta peggio :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle per l'uso con il faststar.. e basta.
prepariamoci a vedere porte usb che saltano dalla scheda madre.. senza neanche una maschera intorno a proteggerla salterà subito.. che fesseria che hanno fatto..
di contro però i sensori sony sono più puliti dei kodak e finalmente c'è uno da 5 megapixel.. anche se sarebbero da chiamare nanopixel viste le dimensioni.. devo vedere la qe e la fwc..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo già notato da qualche giorno la novità, ma non avevo visto le dimensioni dei pixel della 450! 3.45 uM mi fanno paura...
Sono un estimatore dei prodotti Atik, ed ogni ripresa che faccio con la mia 314L+ mi sorprende per il dettaglio che riesco a raggiungere con i soli 500mm di focale del Pentax75, grazie ai pixel da 6.45 uM
Ma se gia con pixel 6.45 uM ogni minima imprecisione di guida non passa inpunita, non oso immaginare con pixel grandi praticamente la metà! Ok l'ottima risoluzione con pixel così piccoli, ma dire che ci vuole una guida superlativa per sfruttarli al meglio è dir poco.
Stendo un velo pietoso ulla mini USB. L'unico problema che ho avuto con la mia Atik è stato per l'innesto usb classico lasco che faceva perdere la connessione della camera se appena una folata di vento squoteva i cavi, risolto poi in modo "artigianale". Spero che le foto di quella CCD con quell'innesto mini lasciato li senza nessuna protezione, siano solo le immagini del primo prototipo perchè non la senso lasciare un foro così grande nello chassis per uno spinotto tanto piccolo, con un foro che fa entrare polvere all'interno. Immagino che il prodotto finito sia provvisto di una "mascherina" attorno all'innesto.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
..
di contro però i sensori sony sono più puliti dei kodak e finalmente c'è uno da 5 megapixel.. anche se sarebbero da chiamare nanopixel viste le dimensioni.. devo vedere la qe e la fwc..


E' una vita che aspetto un sensore Sony come quello della mia H9 però grande almeno il doppio....oggi quando ho visto le specifiche ho prima gioito, ma subito dopo ho pianto! :cry: ....un nanopixel inutilizzabile con le focali che piacciono a me!
Ma è davvero così difficile??!! :evil:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, purtroppo il mercato "consumer" va verso camere con sempre più gozzilioni di pixel, ed i formati restano sempre gli stessi. Dal momento che praticamente nessuno produce sensori "apposta" per noi astrofili, dobbiamo accontentarci dei componenti che migrano nei nostri prodotti dal "Mass-Market", o comprare camere "scientifiche" ai relativi costi.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già...è quello che succede ora con le KAF 8300, tra un pò avremo le ccd con i sensori delle EOS 1. :roll:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mmm, la nuova serie Atik
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so, credo che la Canon non rilasci i suoi sensori agli OEM. Comunque i sensori delle vecchie Nikon mi sembra che già si trovano sui CCD astronomici... se non sbaglio il Sony ICX413 (che equipaggia varie camere fra cui magzero, orion, ecc.) proviene proprio da quella fonte...
Per non parlare del Kaf8300, che nella sua versione a colori equipaggiava le "vecchissime" Olympus E-300 (parliamo di reflex di un bel pò di anni fa), e ce lo spacciano come l'ultimo ritrovato della tecnica :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010