1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astronomy Photomontage of the Day!

Basta guardare quelli di oggi e di ieri...
e vabbé che sto sparando sulla croce rossa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eddaje.
Quella di ieri è molto istruttiva con un solo scatto.
Quella di oggi è "bella" e basta...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e mica dico che sono brutte o poco istruttive?
Dico solo che sono fotomontaggi più che foto :P
Mica sto a rosicà :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 14:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sesese vabbè :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andreaconsole
Perchè
Oscure
Domande?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate l'ignoranza..ma dove sta il fotomontaggio nella foto della cometa? :oops:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel fatto che la cometa ha un moto relativo rispetto alle stelle e sulle pose necessarie per ottenere certi risultati un po' di mosso sarebbe venuto fuori. Più che un fotomontaggio direi che è stato usato un opportuno algoritmo di somma che ha permesso di sommare prima la cometa rispetto alle stelle con un sigma stack che annullasse le stelle mosse rispetto all'immagine di riferimento. Poi è stato fatto lo stesso ma sulle stelle in modo che il nucleo della cometa e particolari della coda non venissero sommati, ricomponendo poi il tutto in unica immagine.
E' un algoritmo che, per esempio, esiste su Deep Sky Stacker per quanto debba essere usato con molta attenzione e solo in alcuni casi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, stanno già preparando una teca per noi due al museo. La targhetta? "Astrophilus Rigorosus Impagliatum".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma ndo sta sto apod? Ma parlate di cose senza mettere il sito? :roll: :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 22:22 
Devi andare ne "La bacheca" e cliccare sull'immagine Apod.
Altrimenti vai su questo link: http://apod.nasa.gov/apod/archivepix.html
:wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010