1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio filtro Ha per DSLR
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, sono intenzionato a prendere un filtro Ha per la Canon modificata. Visto quello che offre il mercato, la scelta l'ho fatta ricadere sul Astronomik EOS clip da 12 nm. Ho scartato a priori il Baader da 35 nm in quanto ha una banda passante troppo larga, mentre ho scartato quelli con banda più stretta in quanto dovrei avere tempi di esposizione troppo lunghi. Secondo voi può essere la scelta giusta?
Ciao e grazie per le eventuali risposte.
Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio filtro Ha per DSLR
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
12nm è un buon compromesso, tuttavia, tra un 12nm e uno a banda più stretta non c'è molta differenza nei tempi di posa, ma permette di isolare meglio il soggetto. Avevo il 12nm e sono passato al 6nm con soli vantaggi

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio filtro Ha per DSLR
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio per la risposta. Stavo vedendo ora, che esiste anche la versione del filtro della Baader da 6 nm che può essere inserito all'interno del nuovo anello T Zero-Tollerance. Quello che voglio valutare bene sono i tempi di posa; ho paura che al diminuire della banda passante i tempi crescano con il contemporaneo aumento del rumore. Con un cielo medio, tu che tempi di esposizione riesci ad effettuare?
Grazie, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio filtro Ha per DSLR
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il filtro è centrato sulla banda di emissione, dipende tutto da quanto è alto coefficiente di trasmissione al centro banda. Più è stretta la banda passante e meno luce indesiderata passa, quindi migliora il rapporto segnale/rumore. Se la banda passante si allarga il rapporto segnale/rumore peggiora in quanto passa della luce che non è H-alfa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio filtro Ha per DSLR
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla periferia di Milano, con un cielo da 3/4 magnitudine limite, faccio pose da 10 minuti per evitare il surriscaldarsi troppo della fotocamera. Ma ora che ho una cold box proverò a spingermi anche a 15 o 20 minuti...
Questo è un esempio fatto con il filtro da 6nm da Milano realizzato con una vecchia Nikon D40, una fotocamera digitale di 6 anni fa! Con le reflex moderne è tutto più facile
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio filtro Ha per DSLR
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie Fabio e Valerio. Io ho una "vecchia" 300D ma che fa ancora il suo dovere, quindi non proprio di ultima generazione, però vedo che il rumore é contenuto anche con pose di 10 minuti, paragonato con quello della 450D. Ora vedo se prendere la versione EOS Clip o Baader.
Ciao e grazie ancora.
Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010