Ciao Emmanuele,
ho il tec140 da pochissimo ma ho fatto pose guidate da 600s con la G11 a f7, in guida fuori asse con la atik titan, non capisco le tue remore circa il peso
Certo, su una Avalon Linear è stato tutto più semplice, ma se ci sono riuscito io...
Il Borg 125 ce l'ha un amico (che non usa più): ha dovuto rifargli il sistema di collimazione delle ottiche e anche se è un ottimo tele è un pochino "fragile" e non ha l'intubazione solidissima (ma modulabile, è vero). Credo sia l'unico 125mm spinto a f4 col superiduttore (che costa quanto un 100ed).
Prima del Tec avevo adocchiato un apo115, un "Astronatura" (di Attilio Bogi

) con ottiche lzos intubato in carbonio tipo "officinaStellare" che ha "nuovo" come rimanenza un negoziante siculo a circa 3500 euro. Il certificato che mi ha inviato in mail mi sembra eccellente. Lattanzi ne ha fatto una microrecensione positivissima.
Il problema (avuto anche da Petralia col 110flt) è trovare lo spianatore adatto, senza cadere sugli officina stellare (anche nel prezzo

)
Avevo valutato anche un AP130 che ha in c/vendita Unitron, o un TOA130
Alla fine ho preso il tec140 usato da un amico, visto che non ho fatto in tempo a prendermi il 160 usato di Sulcis/Ale Bianconi, e tagliata la testa al toro
Spero di averti dato da pensare, in bocca al lupo
Saluti
EDIT: vedo che TS propone, per gli officina stellare 115 (stesso rapporto focale e lenti lzos) oltre a quello dedicato, il correttore TSFlat2,5 dal prezzo abbordabile ma bisognerebbe trovare chi li usa col FF.