1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alluminare ogni anno?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi dopo tante riprese e osservazioni con il mio celestron C8 non mi soddispaceva, allora o pensato non sarà mica lo specchio primario?.....bene ho pensato di chiamare il sig. ZAOT di Milano, quindi spedito il bimbo alluminato con procedura SAP-EH
Deposito riflettente di alluminio con multistrati che lo proteggono ed aumentano la percentuale di riflessione, bene oggi è arrivato sano e salvo :mrgreen:
morale? consiglio a tutti di alluminare lo specchio ogni anno.... :roll:


oggi sarà montato
eccolo il mio bimbo:


Allegati:
CIMG2379.JPG
CIMG2379.JPG [ 87.16 KiB | Osservato 1937 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Ultima modifica di spark70 il martedì 18 ottobre 2011, 15:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
a parte il titolo del topic ;)
ma secondo me sarebbe prima il caso di provarlo e vedere la differenza e poi, eventualmente, consigliarlo a tutti, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io non consiglio dove alluminare..... :wink: ma di alluminare lo specchio dove volete..... :wink: in realtà lo specchio al 100% fa la differenza, negli osservatori lo fanno ogni 6 mesi......

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ogni anno mi sembra un po' esagerato. :)
Soprattutto in tubi chiusi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal 2004 ad ora non ho mai rialluminato...eppure uso un tubo aperto. Quando smonto lo specchio per pulirlo ogni 2 anni, lo guardo approfonditamente e non mi sembra che ne abbia bisogno. E' ancora perfetto.
Rialluminare ogni anni mi sembra anche a me esagerato, a meno che non vi siano graffi o macchie o ossidazioni varie.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ricordo male lo hai comprato usato quindi se aveva una certa età ci sta che dovesse essere rialluminato... comunque pure io aspetterei di usarlo prima di gridare al miracolo :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se è alluminato bisogna fralo ogni 1/2 anni (a secondo di dove lo tieni) ma se è quarazato basta si e no ogni 10 anni. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spark puoi cambiare il titolo del topic per renderlo più comprensibile?
Lo puoi fare dal primo post, tastino modifica.
Se non ci riesci lo faccio io.

grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato tubi chiusi e aperti per anni e mai ho fatto alluminare lo specchio.
So perfettamente che uno specchio "vecchio" ha una riflettanza inferiore ma so anche che uno specchio nuovo ha il massimo deterioramento proprio nei primissimi mesi (se non settimane) dall'alluminatura
Fra l'altro i sistemi di protezione che vengono adottati diminuiscono già in partenza la riflettività per cui nei telescopi professionali non vengono usati. Ed ecco il motivo per cui nelle strumentazioni professionali la manutenzione è ben diversa rispetto a quella amatoriale.
Perciò ho ritenuto (a torto o a ragione) che per avere una prestazione ottimale per un tempo molto ristretto (che fra l'altro avrei potuto sfruttare poco visto il tempo che posso dedicare all'astronomia) la spesa non valeva.
Una pulizia periodica allo specchio la faccio, ovviamente, tanto per togliere la polvere che si deposita nel tempo, ma non ho mai riscontrato (a occhio) differenze rilevanti fra uno specchio nuovo e uno lavato.
Anch'io, prima di consigliare una spesa e una spedizione (rischiosa) per far rialluminare uno specchio, farei prima dei confronti accurati e non mi baserei sul fatto che mi è appena tornato a casa uno specchio luccicante

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: era ora
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Negli osservatori rialluminano gli specchi di frequente perchè per avere il massimo di riflessività non fanno la quarzatura superficiele e quindi lo strato riflettente dopo qualche mese si ossida. Diverso è il caso degli strumenti commerciali che hanno una quarzatura che, se ben fatta, fa mantenere le caratteristiche dello specchio inalterate per molti anni, anche alcune decine.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010