1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fasce anticondensa economiche
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrei la necessità di reperire delle fasce anticondensa, una per il Televue 102 e un'altra x il tele guida. Ho visto le Orion ma anche le più piccole costano un botto, €43 cad. e inoltre ognuna ha una propria presa accendisigari e quindi dovrei procurarmi degli adattatori per collegarli alle batterie con un ingarbugliamento di cavi micidiali :evil:
Ci sarebbero le Kendrick che hanno un controller per gestire più fasce ma costano mooolto di più...
Voi che soluzione avete adottato?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa economiche
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso fasce anticondensa ma tempo ha ho visto queste che possono interessarti. Puoi contattare il costruttore per trovare una soluzione al collegamento dei cavi:

http://www.astrohobby.it/prodotti.html

scorri verso metà pagina.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa economiche
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scopestuff.com
E senza controller
Costano la metà che in Italia.
Mai avuto problemi anche con umidità vicina al 100%

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa economiche
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso le Kendrick con il controller. Il vantaggio del controller è che puoi scegliere la temperatura e di conseguenza il consumo di corrente secondo la situazione. Costano? Può darsi, ma stiamo parlando comunque di un costo abbordabile che è una piccola percentuale di quello del resto dell'attrezzatura e a mio avviso basta venga evitata una sola serata buttata a causa della condensa perché vengano ripagate.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa economiche
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, utilissimi come sempre :D
Molto interessante la segnalazione di Renzo e visto che ho un aggancio negli Usa penso di rivolgermi a quel fornitore. Non so ancora se prendere o meno il controller, la differenza di prezzo sarebbe di 100$ ma se serve a preservare le batterie è ben giustificata..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fasce anticondensa economiche
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per evitare la condensa io uso il paraluce, sul c8 funziona benissimo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010