
Ciao a tutti,prima di un eventuale aquisto volevo sapere da chi lo ha già avuto,oppure da chi lo ha tutt'ora,alcune informazioni.
1)Come mai ci sono alcuni modelli che usano i cuscinetti a sfera e altri no,
quali di questi due e il migliore.
2)Ho letto che c'è una procedura (per chi non vede la polare),per stazionarlo ugualmente,(come la cgem),è verò?
3)Come si comporta nell'inseguimento in astrofotografia,con strumenti piccoli (esempio 80ED skywatcher).
4)C'è un sito dove poter scaricare il manuale in italiano sia di questa montatura che
della pulsantiera nexstar.
Sperando in un vostro aiuto al riguardo,prima di un eventuale aquisto,vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi date,ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).