1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura celestron CG5 ADVANCED GT
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao a tutti,prima di un eventuale aquisto volevo sapere da chi lo ha già avuto,oppure da chi lo ha tutt'ora,alcune informazioni.
1)Come mai ci sono alcuni modelli che usano i cuscinetti a sfera e altri no,
quali di questi due e il migliore.
2)Ho letto che c'è una procedura (per chi non vede la polare),per stazionarlo ugualmente,(come la cgem),è verò?
3)Come si comporta nell'inseguimento in astrofotografia,con strumenti piccoli (esempio 80ED skywatcher).
4)C'è un sito dove poter scaricare il manuale in italiano sia di questa montatura che
della pulsantiera nexstar.
Sperando in un vostro aiuto al riguardo,prima di un eventuale aquisto,vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi date,ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Gioveluna, utilizzo la cg5 adv gt da qualche anno e posso darti le mie impressioni a riguardo.
Non sapevo dei due modelli di cg5, mi sembra una cosa strana.
Nella mia comperata da OSM nel 2006 non c'è la possibilità di allineamento senza la polare e il nextar versione 3 non è aggiornabile. Non so nelle più recenti.
Il manuale in Italiano te lo danno quando comperi la montatura, oppure prova a chiedere all'Auriga.
Io ho comperato il cannocchiale polare e per astrofotografia allineavo al polo con questo senza fare il Goto.
Le foto realizzate con un ottantino e un altro sopra per la guida le puoi vedere nel link in firma. Ci caricavo circa 6 Kg.
Ne sono soddisfatto pienamente ma se la devi comperare nuova prenditi una Heq5, il prezzo è simile se devi comperare anche il cannocchiale polare.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Nella mia comperata da OSM nel 2006 non c'è la possibilità di allineamento senza la polare e il nextar versione 3 non è aggiornabile. Non so nelle più recenti.


Le piu' recenti con fw aggiornabile hanno il "all star polar align", che assiste nello stazionamento senza vedere la polare, come le CGEM. Quando l'ho comprata non l'aveva, poi dal FW 4.16 (se non ricordo male) della pulsantiera mi sono trovato questa comoda funzionalita' in piu'.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie Marco e Fabrizio, mi avete dato delle ottime informazioni,ci faro un bel pensierino su questa montatura.
Grazie ancora.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010