1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: afov dichiarati c'è da crederci?
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi riferisco ai campi apparenti dichiarati degli oculari ... sono attendibili oppure possono sbagliare anche di svariati gradi ? esempio ho tra le mani un waler 14 (82 gradi) e un un meade uwa 14 serie 4000 (84) e mi pare a di notare che il primo sia un pelo più aperto.... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 22:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possono tutto :D non sono esatti al 100%, cosi' come gli ingradimenti
Probabilmente lo SW ingrandisce un po' meno e il Meade un po' di piu', per quello hai la sensazione che il campo del primo sia maggiore...poi magari c'e' anche una differenza di qualche grado tra i due


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè non provi a misurarlo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto il metodo qui mi pare.... se qualcuno mi ricorda il post oppure mi dice come si fà mi ci metto appena posso :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://web.infinito.it/utenti/c/caglieris_gm/osservazioni/uso_atlanti/sld006.htm

Solitamente i campi dichiarati sono attendibili. Ho rilevato differenze invece fra il dichiarato e il vero negli oculari Ortoscopici. A fronte di 45 dichiarati, ne ho misurati 40 e 37 per i miei 6 e 4mm.

Ripeti la misurazione almeno 2 volte e fai la media, mi raccomando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ricordo come si fà....... help..... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se vuoi fare una prova facile facile punta una stella, mettila a bordo campo, spegni il motore e calcola in quanto tempo attraversa l'intero campo, sapendo che per fare 360° ci mette 24 ore calcoli il campo reale, lo moltiplichi per gli ingrandimenti ed hai il campo apparente.
un altro metodo "rustico" ma un po' più preciso è quello di inquadrare una zona di cileo "ricca" di stelle, fare in modo che due stelle si trovino su due punti diametralmente opposti a bordo campo e poi vedi su un planetario o atlante quanto sono lontane tali stelle, moltiplichi per l'ingrandimento e il gioco è fatto.
ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è per questo attenzione anche alla misura della
lunghezza focale del telescopio: dichiarata sempre,
ma mai esatta! Quindi anche il valore degli ingrandimenti
è sempre arbitrario.
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Per valutare il campo reale offerto dovresti verificare il diaframma di campo degli oculari (field stop) che stai esaminando, che è quello che ti fornisce con esattezza il campo reale che avrai a disposizione.

Il campo apparente è indicativo nel caso in cui il costruttore non fornisca il valore esatto del FS.
E' anche possibile che le focali non siano proprio uguali con i due oculari (verifica se riesci a stimare una differenza di ingrandimento, ad es. di giorno)

Il Meade UWA 14 è sicuramente uno dei migliori (a parte il peso!) su tali focali.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io anni fa feci un aprova sull'oculare da 6.7mm UWA della Meade.
Su un newton da 1 metro di focale restituiva circa 150x
Con un AFVO di 82° avevo 33' circa di campo reale. In teoria, almeno.
Beh! L' avevo anche in pratica perché la Luna la vedevo dal polo Nord al Polo Sud.
L'unico problema era che dovevo spostare molto l'occhio perché era l'AFOV del mio occhio insufficiente (circa 60°)
Logicamente questo oculare è ancora nella mia valigetta dopo circa 15 anni dall'acquisto!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010