1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per nuovo set-up Dob 10"
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un affettuoso saluto a tutti. E' da un pò che non scrivo sul forum...ma di tanto in tanto un occhiatina veloce riesco a darla. La causa, con mio immenso rammarico, è la perdita del mio status di bamboccione a sfavore di un ingresso nel mondo degli imprenditori (tranquilli ho una posta privata ma sto tentando di mettere sù una piccola software-house). E proprio per questo il tempo che potevo dedicare all'astronomia si è drasticamente ridotto...ma resta la voglia e quindi ci si prova lo stesso.
Nella mia breve ma intensa carriera di astrofilo ho avuto la fortuna di mettere l'occhietto in quasi tutti gli schemi ottici in commercio...ho guardato con acromatici, apo, takahashi (fano una categoria a perte vero? :lol: ), sc ed infine newton in configurazione dob.
Inutile dire che lo spettacolo dato da 30cm di specchio schiacciava qualsiasi concorrente, ma il non poter godere dell'oggetto inquadrato con cama rendeva lo spettacolo snervante. Quindi ho preso la decisione di prendere uno SW da 10" con go-to. Certo 10" non sono 12" ma devo considerare anche l'ingombro per il trasporto oltre che il prezzo.
Se avete letto fino a questo punto vi ringrazio per la pazienza e vengo al dunque:
1)Visto l'enorme differenza di prezzo (circa 450€) tra europa e usa mi conviene prendere il dob oltreoceano?
2)Quali oculari usate maggiormente per il deep e quali per il planetario?
Io pensavo di prendere un 14mm o 11mm da 82° per il deep ed un 6.7mm sempre da 82° per il planetario tutti della Explore Scientific.
Al momento dispongo di un 32mm plossl celestron, 15mm plossl celestron (che vorrei cambiare) e di un 5mm TMB Planetary oltre che di una barlow 2x apo celestron ultima ma preferisco cambiare oculare e la uso raramente.
Vi ringrazio per i consigli che vorrete darmi e vi auguro
Cieli Sereni
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nuovo set-up Dob 10"
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda la scelta, direi che potenzialmente un dobson da 10" ti può regalare un sacco di soddisfazioni, sia nel deep che nell'alta risoluzione.

Per il prezzo, considera che se compri negli USA al prezzo americano devi aggiungerci anche la spedizione e la dogana, quindi mi sa che andresti a spendere uguale se non di più rispetto al prendere il telescopio qui in Italia. Senza contare che se poi succede qualunque cosa devi rispedirlo in America.

Per gli oculari, posseggo un 14mm e un 6,7mm ES che uso proprio su un dob da 10", e sono degli splendidi oculari a un ottimo prezzo.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nuovo set-up Dob 10"
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la verità il risparmio calcolato è tutto compreso. Infatti dogana e spedizione compresa in usa viene circa 800€ mentre in italia ce ne vogliono 1200€. Grazie per il feedback sugli oculari :wink:

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010