1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ri-ciao a tutti, dopo un periodo di lontananza dai forum e dall'osservazione per motivi vari e disparati sono tornato all'opera, sfidando il freddo autunnale in alta montagna alla ricerca dei cieli migliori, complice un meteo decisamente favorevole.

L'accoppiata Newton (Skywatcher BlackDiamond) da 8" su EQ5 non motorizzata, però, comincia a starmi un po' stretta: cercatore e Telrad + oculari da 2" hanno il loro peso e la EQ5 non ce la fa, sforzando le frizioni oltremisura. Finora mi sono sempre accontentato, ma forse si avvicina il momento di cambiare.
Tenendomi l'OTA vorrei una montatura più stabile e chissà, magari anche con GoTo (anche se non è requisito fondamentale).
Magari un po' sovradimensionata e che sia in grado di sopportare anche il peso di una reflex in parallelo, oppure in futuro un tubo come un C11.
Un budget indicativo potrebbe essere fino ai 2k euro. Per quella cifra meglio andare su EQ6, Losmandy, CGEM oppure...?
Una EQ6 sarebbe sufficiente per darmi una buona stabilità almeno in visuale? Anche senza reflex in parallelo?

Grazie a tutti :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rapporto prezzo/prestazioni dell'EQ6 è ancora inavvicinabile dalle concorrenti, io starei su quella. Ovvio che se vuoi a tutti i costi spendere di più il problema non si pone.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COn un budget di 2000 euro l'alternativa è tra una EQ6, una CGEM, eventualmente anche CGEM-DX ed una Ioptron iq45. La Eq6 ha il prezzo più favorevole. Io recentemente ho preso una CGEM-DX, molto valida da stazionare se non si vede la Polare con un software superiore a quello della EQ6, ma più pesante da trasportare. La Ioptron forsde come meccanica e come software è un poco inferiore ma più leggera da maneggiare. Tra poco arriverà la Meade LX80, ma è tutta da valutare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, quindi la EQ6 può andare più che bene per quello che devo fare.
Non ho intenzione di sperperare, a meno che non passi a un tubo molto più grosso e/o a un'attrezzatura fotografica completa (entrambe opzioni piuttosto remote, per ora).
Grazie dei consigli! :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010