1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente è arrivato lo skysync 3
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evviva! E' arrivata la nuova pulsantiera con la versione 3 del software. Quindi aggiornamenti via web, sync sulla stella, protocollo nexstar gps invece dello schifo nexstar5 etc etc.

Peccato che Auriga non abbia in serbo niente per chi ha la versione 2. Secondo loro dovremmo comprarci la nuova pulsantiera come nuovo oggetto a prezzo pieno...
Simpatici...
Ho appena deciso di mandare in assistenza la mia heq5 finché non risolvono anche il minimo difetto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Confermo che le nuove pulsantiere sono già in commercio, questo è quello che mi è stato risposto da Auriga:
"Egr. Cliente,
è disponibile la nuova pulsantiera ver 3 con tutte le nuove montature; non abbiamo ancora deciso una modalità di immissione sul mercato della sola pulsantiera.
Reputiamo che per ottobre inoltrato sarà in vendita ad un prezzo molto indicativo di €324,00".
Secondo me la cifra è spropositata! Boh, vedremo.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bug ha scritto:
Reputiamo che per ottobre inoltrato sarà in vendita ad un prezzo molto indicativo di €324,00".
Secondo me la cifra è spropositata! Boh, vedremo.
Marco


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ehhhhh?????

sono fuori di testa!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presumo che il prezzo sia per coloro che vogliono passare dalla Syntrek allo Skyscan.
Ma per fare solo l'upgrade penso che chiederanno molto meno.
Se è come era stato detto su una ML poco tempo fa si tratta solo del firmware modificato e sanno bene che sarebbe questione di poco per farlo crackare.
Comunque vediamo cosa diranno a breve, anche perché di utenti skyscan ce ne sono già parecchi e farsi prendere in giro non ne avranno sicuramente voglia.
FIno a qualche mese fa parlavano di upgrade al costo di una trentina di euro.....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dove avete reperito queste informazioni?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Cita:
Presumo che il prezzo sia per coloro che vogliono passare dalla Syntrek allo Skyscan.
Ma per fare solo l'upgrade penso che chiederanno molto meno.

Nella mia richiesta via e-mail credo di essere stato chiaro dicendo che ho lo Skyscan versione 2.04 regolarmente acquistato presso la rete ufficiale e volevo passare alla nuova versione 3.00 o 3.01 implementata delle nuove funzioni, quello che ho postato è quanto mi è stato risposto. Spero comunque che mi abbiano frainteso.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Cita:
dove avete reperito queste informazioni?

http://groups.yahoo.com/group/EQ6-Italia/
E' il gruppo Yahoo EQ6 Italia.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Presumo che il prezzo sia per coloro che vogliono passare dalla Syntrek allo Skyscan.
Ma per fare solo l'upgrade penso che chiederanno molto meno.
Se è come era stato detto su una ML poco tempo fa si tratta solo del firmware modificato e sanno bene che sarebbe questione di poco per farlo crackare.
Comunque vediamo cosa diranno a breve, anche perché di utenti skyscan ce ne sono già parecchi e farsi prendere in giro non ne avranno sicuramente voglia.
FIno a qualche mese fa parlavano di upgrade al costo di una trentina di euro.....


Ciao Renzo.
No, al momento quello è il prezzo che hanno in mente per tutti. Nel senso che non hanno intenzione di far nulla per chi ha il vecchio computer. Ho fatto la domanda in modo espresso: se chi mi ha risposto di Auriga al telefono mi ha frainteso, deve avere qualche problema. :)
Mi ha anche specificato che non aggiorneranno i vecchi computer perché mentre i nuovi hanno delle memorie flash al loro interno, quelli vecchi funzionano tramite eeprom e quindi il firmware non funzionerebbe trasportandolo e basta. La spiegazione che mi ha dato è palesemente cannata, il problema sarà sicuramente un altro (probabilmente la dimensione delle eeprom installate nel vecchio palmare) ma resta il fatto che mi ha detto che devo per forza comprarmi il palmare nuovo (e tenermi quello vecchio, bontà loro. Non lo ritirano neanche).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è così penso che valga la pena di informarsi presso qualche altro rivenditore all'estero e vedere se è solo una politica Auriga o è un input della casa madre.
In tutti i casi, a questo punto, penserei seriamente a spendere qualcosa di più e su quei motori mettere una elettronica diversa tipo FS2.
Sa tanto di tagliarselo per fare dispetto alla moglie ma penso che sarebbe una soluzione più valida nel tempo, visto che l'FS2 può essere trasportato su altre motorizzazioni mentre lo Skyscan no.
Inoltre sono un tipo che odia i ricatti (perché di questo si tratta).
Chi ha acquistato anche recentemente uno skyscan ha spesso avuto promesse di upgrade a basso costo. Se questo è il basso costo cosa succede se devo fare un intervento sulla montatura tipo cambiare un cuscinetto grippato? Mi chiedono 5000 Euro?????

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho letto le caratteristiche e sembra veramente interessante.
Mi auguro che non sia come dici :(


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010