1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare con focale 28-32mm?
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Attualmente posseggo un TV Plossl 32mm e lo uso con un C9. Ne sono soddisfatto ma in futuro vorrei cambiarlo con un oculare da 2".
Al di là del Nagler 31 T5, che rappresenta il top, ma che costa veramente tanto, 640 $, quale oculare mi consigliereste?

Io avrei visto il Meade 28 SWA serie 5000 che su OPT ha un prezzo accettabile, 279 $ (ho un amico che lavora in USA e non dovrei spedirlo) ma non mi sembra che le recensioni siano entusiasmanti.

C'è il Pentax XW 30mm che non conosco ma siamo sui 500 $.

Accetto molto volentieri consigli e opinioni. :)

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
unitron widescan 30 mm 84 gradi mi pare sia sotto i 300 euro ottimo come qualità prezzo made in japan... ci guardi dentro e quasi non vedi i bordi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure se vuoi spendere 120 euro prendi il william optics 40 mm 72 gradi buona finitura e prestazioni decorose....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa presi un Siebert Optics UWA da 32 mm 2"
Non me ne sono pentito.
Buona correzione fino al bordo e trattamento antiriflesso adeguato.
Me lo feci spedire direttamente e costava circa la metà (allora) rispetto agli altri UWA in commercio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 8:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Ho sentito parlare molto bene del RPD ST80 2" commercializzato dal Carinci. Mi sa che Giuliano l'ha provato con i suoi occhi.
E' indicato per tubi con rapporti focali medio-lenti (da f8 in poi) e lo stesso Carinci lo consiglia per gli SCT.
80° di campo e un ottimo prezzo....140e mi sembra.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ciao!
Ho sentito parlare molto bene del RPD ST80 2" commercializzato dal Carinci. Mi sa che Giuliano l'ha provato con i suoi occhi.
E' indicato per tubi con rapporti focali medio-lenti (da f8 in poi) e lo stesso Carinci lo consiglia per gli SCT.
80° di campo e un ottimo prezzo....140e mi sembra.

Anch'io stavo per proporti lo stesso oculare, l'ST80!
Io però non ci ho mai guardato dentro, inoltre non ho uno SC quindi non sono affidabile....
Però, fossi in te, non starei a spendere troppi euro in un oculare super-corretto, quando sul tuo c9 probabilmente basta e avanza un oculare di classe media, come l'RPD (almeno per quanto riguarda le aberrazioni a bordo campo, il tuo tele non dovrebbe avere i problemi di un newton a f/5).

Sbab
Poi, se vuoi spendere 700 euro in un nagler31.... beato te che te lo puoi permettere!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Grazie a tutti per le risposte.


X widescan: alla Unitron mi hanno che il Wide Scan 30mm è fuori produzione.

X Renzo: mi pare di aver visto sul sito Siebert che attualmente producono il 34 e il 36 mm.

L'oculare RPD ST80 dell'Aleph mi sembra interessante ma non ne ho sentito mai parlare sui forum.



Sempre ben accette altre idee e/o esperienze.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare con focale 28-32mm?
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 14:19
Messaggi: 25
Località: Heinsberg, NRW, Germany
Stefano Piccardi ha scritto:
Attualmente posseggo un TV Plossl 32mm e lo uso con un C9. Ne sono soddisfatto ma in futuro vorrei cambiarlo con un oculare da 2".
Al di là del Nagler 31 T5, che rappresenta il top, ma che costa veramente tanto, 640 $, quale oculare mi consigliereste?

Io avrei visto il Meade 28 SWA serie 5000 che su OPT ha un prezzo accettabile, 279 $ (ho un amico che lavora in USA e non dovrei spedirlo) ma non mi sembra che le recensioni siano entusiasmanti.

C'è il Pentax XW 30mm che non conosco ma siamo sui 500 $.

Accetto molto volentieri consigli e opinioni. :)


Ciao Stefano

un oculare 30mm/80° uguale raccomandato da davidem, opera muolta bene a tuoi sistem C9.
Io ave esperianza con un sistem f/14 Mak-Cassegrain, Ylena150 , a questo sistem ricenzi un campo maximale, dove il open cluster h+chi iddire completto.

_________________
I still say man will never fly.
Nuclear power is not possible.
By the way, the earth is FLAT.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare con focale 28-32mm?
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Stefano Piccardi ha scritto:
Attualmente posseggo un TV Plossl 32mm e lo uso con un C9. Ne sono soddisfatto ma in futuro vorrei cambiarlo con un oculare da 2".
Al di là del Nagler 31 T5, che rappresenta il top, ma che costa veramente tanto, 640 $, quale oculare mi consigliereste?

Io avrei visto il Meade 28 SWA serie 5000 che su OPT ha un prezzo accettabile, 279 $ (ho un amico che lavora in USA e non dovrei spedirlo) ma non mi sembra che le recensioni siano entusiasmanti.

C'è il Pentax XW 30mm che non conosco ma siamo sui 500 $.

Accetto molto volentieri consigli e opinioni. :)

:wink:
Io che stò cercando di vendere sia il Nagler 31mm che il Pentax xw30mm, ti consiglierei di comprare un'altro TV pl 32mm + una buona bino e scordare per sempre i 2".
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
me lo terrò stretto allora il mio unitron 30 mm :D ... mi pare di aver letto qui del nuovo TMB paragon 40 mm 69 gradi ... lo vende carinci...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010