1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 3:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
ho il seguente problema con una montatura HEQ5 Pro acquistata usata. Premetto che la mia precedente era una CG5 e non avevo mai avuto questi problemi.

Ci ho montato su un ed80 ed ho bilanciato.
Dal terrazzino di casa, metto la montatura verso il nord (non visibile) puntato con la bussola. Il treppiede è montato con la livella e la latitudine è impostata.
accendo la montatura e inserisco, data, ora, le coordinate etc. Poi scelgo allineamento a 2 stelle.
1) Capella. Il telescopio comincia a muoversi e vedo le coordinate AR/DEC scorrere sul display quando improvvisamente si sente un piccolo rumore, una specie di scatto, un "tac". La coordinata che compare a sinistra sul display diventa 000°00 e il corrispondente motore si ferma. L'altro continua a muoversi fino a quando la HEQ5 "crede" di essere in prossimità di Capella e si ferma. Poi mi chiede di centrare la stella con i tasti cursori, ma premendoli, mi accorgo che funzionano solo i tasti su e giù. Quelli sx e dx non hanno effetto sui motori....
Risulato: non posso centrare la stella e quindi non posso continuare.

spengo, riaccendo e ricomincio daccapo. La prima stella me la fa puntare (anche usando tutte e 4 le freccette della tastierina), poi mentre viaggia verso la seconda succede di nuovo il fattaccio.
Rispengo, riaccendo, riprovo. Finisco il puntamento. Tiro un sospiro di sollievo, poi comincio un tour e mentre punto M45 riecco il problema !

Ho provato sia con alimentazione a batteria, sia con inverter (direttamente in corrente). Batteria e inverter sono nuovi e non mi danno problemi sulla cg5...
Sbaglio qualcosa ? ... o sarebbe meglio chiamare il venditore che me l'ha data circa una settimana fa e chiedo la restituzione ?

Help !
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Per caso hai collegato il cavo per l'autoguida?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:27 
ciao,
prima di tutto ti consiglio di provare la montatura senza nessun carico,(senza contrappesi e senza telescopio)prova a frgli fare i soliti puntamenti e vedi che succede.......se tutto và a buon fine,allora secondo mè il problema è il bilanciamento.
oppure potrebbe anche essere che la vite senza fine preme troppo sulla corona dentata, e a questo c'è la possibilità di regolazione tramite chiave a brugola.
un'altro possibile problema, potrebbe essere i giochi sempre fra corona dentata e vite senza fine......per vedere questo, prova a bloccare con le leve tutti e due gli assi e provare a sentire tentennando con la mano sè il gioco è presente.

saluti,Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
sferlix ha scritto:
... o sarebbe meglio chiamare il venditore che me l'ha data circa una settimana fa e chiedo la restituzione ?

Help !
Francesco



sarebbe meglio, anzi sarebbe l'unica cosa da fare senza perdere altro tempo!
magari senza chiedere direttamente la sostituzione ma almeno spiegargli il problema e vedere se lui lo ha già riscontrato e risolto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:42 
chiamare il venditore per un confronto, prima di mettere mano alla montatura è scontato....concordo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo. Contatta chi te la ha venduta e... spera sia una persona seria :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena riprovato sia con batteria che con alimentatore diretto.

Tutto senza telescopio montato né contrappesi.

Mentre punta si azzera il numeretto di sinistra e si ferma il corrispondente motore.

A volte il problema esce sulla prima stella di allineamento, a volte finisco la procedura di allineamento e si presenta piu' tardi... devo aspettare domani che apre il negozio dove l'ho presa... è un negozio serio, spero che se la riprenda...

francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io proverei a reinstallare il firmware, a volte può "guastarsi" a causa di temporali,od altro.

Io avevo un problema simile al tuo sulla mia HEQ-5 acquistata in Aprile nuova, e parlando con il tecnico di Auriga, mi ha suggerito di sovrascrivere il firmware, anche se avevo già l'ultima versione che è la 3.27.

L'ho fatto, ed il problema è sparito, e non si è più ripresentato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la dritta. il mio FW è 3.26 (devo capire come si aggiorna).
... ma mi sta venendo un dubbio: ma non è che sia colpa dell'alimentatore (da rete fissa che esce con accendisigari a 12V / 800mA) che sto utilizzando ? quanta corrente tira questa montatura (senza carico e con ) ?

Da stamattina sto giocherellando con la HEQ5 e noto che il problema NON si verifica quando uso la batteria della macchina (eri il problema c'era anche con la batteria ma la differenza è che l'ho lasciata tutta la notte in carica). Cmq spero che sia così.
Stasera ci riprovo (nuvole permettendo! )
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentatore in effetti è piuttosto scarso, 0,8A di corrente sono decisamente bassi, ne occorrono come minimo 2A, e ancor meglio 5.

Però dovresti aggiornare il firmware, la versione 3.27 toglieva qualche bug, e male non fa, anzi.

Prova a vedere qui:

http://www.haldema.altervista.org/Haldema/Aggiornamento_Firmware.html

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010