1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il perchè della NOSTRA passione....
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:06 
CIAO A TUTTI,vorrei sapere da chi condivide la mia stessa passione il motivo che li spinge ad osservare ,fotografare e studiare la volta celeste.
io credo che la motivazione profonda sia il ''voler andare oltre le apparenze''cioè renderci conto che viviamo non solo sul nostro pianeta,ma nell'universo e di conseguenza cercare di sentirci il più possibile cittadini dell'universo.
RICONOSCO CHE E' UNA VISIONE ROMANTICA....ma in fondo mi sembra la più plausibile visto che chi guarda dentro un oculare senza passione dice:''sihh bello...''noi invece ci emozioniamo....
si è vero poi entra in gioco la competizione di chi ha fatto la foto più puntiforme o chi ha l'oculare più performante ma ,
ALLA BASE DI TUTTO CIO' COSA C'E'?
cieli limpidi a tutti Marco[/u]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semplicemente perche mi piace.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Non so bene. Vedere le cose lontane e guardare verso un luogo che pochi guardano, se non per vedere che tempo fa. Poi è tutta una faccenda di luce, e la luce è bella, come il buio.
Mia madre prima di andarsene mi disse "Vorrei sapere che cosa c'è lassù". E voleva dire il cielo, quello delle stelle, non tanto quello di Dio.
Spero che adesso la sappia lunga: intanto io guardo.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se tu incontrassi due ragazze, gemelle, quasi indistinguibili e ti innamorassi di una invece dell'altra, perché avresti scelto una e non l'altra?
I motivi che potresti indicare potrebbero forse essere una parte di verità. Ma la verità è che una ti ha fatto scattare quel qualcosa e l'altra invece no. Perché? Boh!!!!
E lo stesso per una passione.
Perché si sta fuori a prendere il freddo a osservare, spendiamo soldi su soldi, a volte dobbiamo litigare in famiglia?
Perché? Perché? Perché?
Perché è una passione. Solo per quello!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io credo di esserci nato. Mi ricordo solo che a 6 anni iniziai ad interessarmi più a fondo e a 7 mi comprarono il primo "telescopio-giocattolo".

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be, anche io ricordo quando mi innamorai del Cielo, fu quando una suora mi mise in mano un binocolo, mi persi in quell'infinità del Cosmo e del tempo, ed...ancora non mi sono ritrovato.
E' una passione che lascia esterrefatti difronte a quello che la Natura ci prospetta; vedere quelle magnificienze di nebulosità di mille colori e milioni di sfumature che si stagliano nel cielo, quelle piccolissime Galassie in cui brulicano miliardi di stelle, quelle....
Be, ci vorrebbe un tempo infinito per descrivere tutto il bello del Cielo, ma come dice un verso di una grandissima poesia.....e il naufragar mè docle in questo mare.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Boooh!!! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
trovo la risposta di renzo splendida! Riguarda quell'invisibile delle cose che facciamo e credo che lì sta il segreto dell'uomo, non sempre possiamo sapere subito o esattamente perchè facciamo una cosa, magari ci verrà in mente dopo molto tempo, il bello degli esseri umeni è che sono irrazionali e per questo artisti della vita. Forse non tutti sanno che la parola italiana "desiderio" deriva proprio dalle stelle: de-sidera. I tedeschi non ce l'hanno così bella. :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una passione che ti aiuta a capire che tutto quello che ci circonda,racchiuso "a portata di geoide,è insufficiente ad accontentare la nostra sete di sapienza ma è così piccolo da spiegare il perchè di molte cose con chiarezza.Quasi sempre quando osservo penso alla banalità e alla piccolezza di una guerra di fronte all'universo e mi chiedo come sarebbe il mondo se gli astrofili superassero il 50% della popolazione terrestre.
Ore 14 e 40 e niente macchie solari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
Quasi sempre quando osservo penso alla banalità e alla piccolezza di una guerra di fronte all'universo e mi chiedo come sarebbe il mondo se gli astrofili superassero il 50% della popolazione terrestre.

Sarebbe uguale, purtroppo.
Gli astrofili sono esseri umani come gli altri, con le loro passioni, le loro debolezze, anche le loro meschinità, credimi.
E' inutile idealizzare l'astrofilo.
Ogni passione porta a essere idealizzata. (se tutti avessero l'hobby della botanica, o della bicicletta, o della pesca e così via)
Non è l'etichetta che contraddistingue l'essere umano.
E' il suo comportamento!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010